CONDIZIONI GENERALI D’USO DEL SERVIZIO

  1. PRESENTAZIONE.

Benvenuto su Sportello Mamme.

Navigando sul Sito https://sportellomamme.com o utilizzando i servizi offerti, gli Utenti dichiarano di accettare tutte le condizioni generali di utilizzo e quelle ulteriormente richiamate, comprese le Regole sulla Privacy ed i termini d’uso delle piattaforme o social network connessi al presente Sito internet. 

Se non si intende accettare tali condizioni, si invita l’Utente a non utilizzare i servizi, abbandonando immediatamente il Sito e cancellando eventuali applicazioni scaricate. 

Tutti i servizi descritti nel presente documento sono offerti dalla società: 

CSI CONSULENZE E SERVIZI INTEGRATI S.R.L.S. (di seguito “CSI”)

Codice Fiscale 08776870969 e Numero di iscrizione REA MI – 20 48000,

sede legale in Milano (MI), Via Nicolò Tartaglia n. 5

capitale sociale interamente versato di € 100, 00 

telefono 3342786953, email infosportellomamme@gmail.com

PEC csisrls@pec.aaaspa.it.

2. SERVIZI OFFERTI.

I servizi offerti sul Sito sono rivolti esclusivamente a persone fisiche aventi diritto ai bonus e premi pubblicizzati sul Sito, con esclusione di società ed associazioni che svolgono attività commerciali e d’impresa, Centri di assistenza Fiscale (CAF) e liberi professionisti.

Il Sito promuove la fornitura di assistenza e consulenza di servizi in sostegno del reddito, principalmente a persone in stato di maternità. Per mezzo del Sito l’Utente potrà stipulare un contratto di assistenza o consulenza, di tipo continuativo, al fine di:

ricevere, per mezzo della compilazione di un questionario, una valutazione sugli strumenti di sostegno al reddito applicabili all’Utente;

ricevere assistenza o consulenza, telefonica o telematica, sui principali strumenti di sostegno al reddito per le Utenti mamme (come ad esempio: premio nascita, bonus nido, bonus bebè, assenze per maternità, assegni per il nucleo familiare, dimissioni volontarie, nuova assicurazione per l’impiego, congedo parentale, elaborazione ISEE);

presentare domande agli Enti previdenziali, assistenziali o fiscali dirette all’attribuzione di bonus o premi in sostegno del reddito o ad essi collegati o strumentali, monitorando lo stato delle pratiche presentate;

ricevere informazione periodica, anche per mezzo dell’invio di una newsletter, sulle novità normative in materia di sostegno al reddito.

3. REGISTRAZIONE.

La navigazione sul Sito è gratuita per tutti, ma l’utilizzo dei servizi offerti richiede la registrazione obbligatoria e l’accesso alla piattaforma del Sito.

Al momento della richiesta di informazioni o manifestando la volontà di compilare il questionario facoltativo presente sul Sito verrà richiesto all’Utente di registrarsi e creare un account gratuito. 

La registrazione avviene tramite compilazione di apposito modulo (“Form”) presente nella sezione dedicata del Sito. La creazione di un account richiede l’inserimento di informazioni personali (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, comune di residenza, stato civile) ed altre informazioni specifiche necessarie alla prestazione dei servizi offerti (numero di figli, situazione lavorativa, possesso del PIN Inps, valore ISEE). 

L’indicazione delle informazioni richieste è facoltativa: in ogni momento l’Utente potrà rifiutarsi di fornire tali informazioni, abbandonando il Sito, prima della creazione dell’account. 

Potrà essere necessaria la spunta di caselle per il conferimento del consenso Privacy e per particolari trattamenti dei propri dati personali.

La registrazione di un account richiederà l’indicazione obbligatoria di un indirizzo email e la scelta di una password. Le credenziali, anche in considerazione della sensibilità delle informazioni fornite e dei servizi offerti, sono strettamente personali e dovranno essere conservate a cura dell’utente con attenzione e diligenza, mantenute segrete e non cedute o lasciate nella libera disponibilità di terzi. 

La registrazione e l’accesso all’account consentiranno di ricevere le comunicazioni da parte del Fornitore di servizi e di acquistare, mediante aggiunta al carrello, i servizi offerti dal Sito.

4. CONDIZIONI DI NAVIGAZIONE E OBBLIGHI DEGLI UTENTI.

Gli utenti hanno l’obbligo di fornire dati aggiornati e veritieri. La registrazione per conto di terze persone potrà avvenire solo con il preventivo consenso espresso degli interessati. E’ ammessa solo una registrazione per soggetto. Non è ammessa la registrazione da parte di utenti minorenni.

Tutti gli utenti, registrati o meno, si obbligano ad utilizzare il Sito: 

– in modo da non causare danni, interruzioni o malfunzionamenti allo stesso e alle sue funzionalità; 

– per fini illeciti o non consentiti dalla legge; 

– per commettere attività criminali o in modo da arrecare disturbo, molestia o pregiudizio, di alcun tipo e natura, ad altri Utenti o a soggetti terzi.

A titolo esemplificativo l’utente si impegna a: non inserire o comunicare informazioni o dati personali riferibili a terzi i quali non abbiano espresso preventivamente il consenso alla loro comunicazione; non tenere condotte volte a promuovere o porre in essere attività criminose o condotte ritenute illecite ai sensi delle leggi italiane o del Paese dell’utente e del Fornitore; non tenere qualsiasi condotta lesiva, sotto qualsiasi forma, della reputazione del Fornitore dei servizi; non comunicare, pubblicare, inviare o diffondere contenuti contenenti virus, malware, trojan o qualsiasi altro codice, file o programma creato per arrecare danno ai software, agli hardware, nonché agli impianti di telecomunicazione del fornitore o di terzi; non comunicare, pubblicare, inviare o diffondere materiale spam, catene di S. Antonio, junk email, schemi di vendita piramidale o altro materiale non sollecitato o richiesto; non arrecare danno o molestia ad altri utenti o a soggetti terzi, usufruendo o non dei servizi offerti dal Sito internet; non usare un linguaggio volgare, offensivo o contrario al buon costume; non riprodurre, copiare, trasformare, distribuire o divulgare le informazioni, i contenuti o il materiale pubblicato sul Sito senza il preventivo consenso scritto del Fornitore dei servizi o dei soggetti terzi titolari dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale degli stessi; non utilizzare bot, spider, crawler nonché di ogni altro meccanismo, di qualunque tipo, finalizzato a monitorare, copiare o riprodurre pagine generate dal Sito; non effettuare attività di framing, hackering, phishing, spamming, harvesting e cloning, web-scraping sul Sito o in relazione agli account; non utilizzare il Sito tenendo comportamenti fraudolenti o con la consapevolezza di non voler rispettare le regole previste nelle presenti condizioni generali.

Nel caso in cui CSI rilevi il mancato rispetto di qualsiasi condizione qui prescritta, potrà discrezionalmente ed unilateralmente impedire la registrazione, l’accesso e la fruizione dei servizi offerti tramite il Sito e procedere alla sospensione e cancellazione immediata dell’account dell’utente, senza fornire alcuna motivazione o preavviso e senza diritto ad alcun indennizzo, nonché provvedere alla relativa segnalazione alle Autorità competenti.

Ogni utente dichiara di comprendere ed accettare che è suo onere informarsi in maniera diligente e completa e comprendere il complesso delle condizioni di utilizzo del Sito prima di utilizzare qualsiasi servizio, gratuito o a pagamento.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, il contenuto dei presenti termini di utilizzo del servizio pubblicando la nuova versione sul proprio Sito o segnalando le nuove condizioni in apposita sezione.

5. SERVIZI GRATUITI E ABBONAMENTI.

Mediante accesso al Sito e registrazione di un account, l’Utente potrà usufruire dei seguenti servizi:

Servizio gratuito

L’Utente può richiedere al Fornitore se sussiste un diritto ad accedere ad indennità, premi o bonus in sostegno del reddito, connessi allo stato di maternità, premendo il tastoscopri i bonus!” e compilando il form presente nella pagina cui si viene reindirizzati. Il questionario presenta domande standard indispensabili per una valutazione sull’applicazione dei premi o bonus applicabili alle mamme, o indennità di altro tipo in sostegno del reddito.

Tale valutazione è gratuita, e verrà fornita in forma scritta all’indirizzo email indicato dall’Utente in fase di registrazione. L’utilizzo del servizio non è impegnativo in relazione ad altri servizi accessori o collegati.

Le valutazioni espresse in seguito alla compilazione del questionario costituiscono opinioni del Fornitore effettuate sulla base delle leggi e dei provvedimenti amministrativi vigenti, e non sono in alcun modo vincolanti per l’Utente, gli Enti o altri soggetti terzi.

Il Fornitore rimane in ogni caso libero di comunicare tale valutazione nei termini e secondo le tempistiche ritenute necessarie.

Servizi a pagamento – Abbonamento ALL-INCLUSIVE

In seguito alla registrazione, gli Utenti potranno accedere ad abbonamenti di tipo “All-Inclusive” o “Relax”, che potranno essere acquistati mediante accesso alla sezione carrello del Sito. 

Il costo dell’abbonamento è variabile in funzione della categoria cui appartiene l’Utente (lavoratore dipendente, lavoratore autonomo, inoccupato, disoccupato) o del tipo di servizio fornito, ed in considerazione della maggiore o minore difficoltà e frequenza delle relative pratiche.

Nome dell’abbonamento

Tipo di servizio

Durata

Costo

Costo lordo, comprensivo di ogni onere o tassa applicabile

ALL-INCLUSIVE

Lavoratore dipendente

A pagamento

12 mesi

€ 99 +IVA

€ 120,78 

(corrispondente a € 10,06 per mese di abbonamento)

ALL-INCLUSIVE

Lavoratore autonomo

A pagamento

12 mesi

€ 199 +IVA

€ 242,78 

(corrispondente a € 20,23 per mese di abbonamento)

ALL-INCLUSIVE

Inoccupato

A pagamento

12 mesi

€ 99 +IVA

€ 120,78 

(corrispondente a € 10,06 per mese di abbonamento)

ALL-INCLUSIVE

Disoccupato

A pagamento

12 mesi

€ 99 +IVA

€ 120,78 

(corrispondente a € 10,06 per mese di abbonamento)

RELAX

Lavoratori autonomi

A pagamento

12 mesi

€ 150

€ 150,00

(corrispondente a € 12,25 per mese di abbonamento)

I servizi compresi nei tipi di abbonamento sopra indicati sono sinteticamente dettagliati nella scheda “Descrizione” presente nella pagina relativa a ciascun abbonamento. Si invita l’Utente, prima di effettuare l’acquisto, a contattare il Fornitore ai recapiti indicati sul Sito al fine di accertare se un determinato servizio desiderato sia compreso o meno nell’abbonamento prescelto.

In fase di sottoscrizione di uno degli abbonamenti a pagamento, l’Utente potrà utilizzare determinati codici promozionali e usufruire di sconti sul prezzo di abbonamento. Le condizioni promozionali garantite dall’assegnazione di un codice sconto saranno comunicate con separata comunicazione scritta.

Non è previsto il rinnovo automatico degli abbonamenti.

L’errata o colpevole selezione di un account diverso da quello gratuito non libera l’Utente dall’obbligo di corrispondere il costo dell’abbonamento, salvo che egli non dimostri che l’errore sia attribuibile a circostanza a lui non imputabile.

Il prezzo degli abbonamenti è determinato unilateralmente da CSI e potrà subire variazioni che verranno comunicate agli Utenti secondo le modalità previste dal presente accordo e sono consultabili alla pagina https://sportellomamme.com/product-category/abbonamenti/.

In caso di inosservanza di una qualunque delle condizioni stabilite dal presente accordo, l’Utente non potrà accedere ai servizi indicati sul Sito.

6. MODALITA’ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

Al ricevimento del corrispettivo per i servizi offerti, CSI emetterà regolare fattura nei termini di legge e comunque entro l’ultimo giorno del mese in cui è stato effettuato il pagamento. Il pagamento dei servizi offerti tramite il Sito può essere effettuato mediante Stripe e carta di credito (Visa, American Express, Mastercard).

Il pagamento mediante il sistema “Stripe” avverrà tramite reindirizzamento sul relativo sito o tramite widget integrato al sito e secondo le procedure e i termini generali di contratto ivi disciplinati. L’utilizzo di tale canale di pagamento presuppone l’accettazione, da parte dell’utente, delle condizioni generali del servizio predisposte dall’ente gestore.

L’utilizzo di nuove modalità di pagamento avverrà secondo la procedura e i termini generali di contratto disciplinati dal nuovo servizio, che sarà oggetto di adeguata segnalazione da parte del Fornitore agli utenti del Sito.

Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine, CSI si riserva le facoltà di richiedere il pagamento con diversa modalità di pagamento, di bloccare le funzioni di acquisto dei servizi e di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.

CSI utilizza un servizio di pagamento sicuro che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL.

7. VALUTAZIONI E SEGNALAZIONI

Il Feedback (Valutazione) è uno strumento prezioso per verificare la reputazione del Fornitore dei servizi. Con particolare riferimento all’attività di rilascio di Feedback, gli Utenti devono operare in buona fede e con buon senso, prestando molta attenzione a quello che viene scritto, che potrà essere conservato nel Profilo dell’utente oggetto di recensione.

Per garantire un utilizzo corretto e privo di abusi del sistema di Feedback, è fatto divieto di utilizzare gli stessi per finalità illecite; minacciare il rilascio di Feedback negativi o neutri; manipolare i Feedback; utilizzare i Feedback per migliorare la reputazione di altro utente; eludere le regole generali e quelle specifiche inerenti, anche indirettamente, al rilascio dei Feedback.

In relazione ai contenuti di qualsiasi natura (commenti, feedback, messaggi, immagini, video, etc…) veicolati tramite il Sito dagli utenti che usufruiscono dei servizi offerti, CSI declina ogni responsabilità di qualsiasi tipo, natura e titolo. 

L’Utente che immette i contenuti o valutazioni è il solo responsabile della liceità dei medesimi e per qualsiasi tipo di danno che possa derivare dagli stessi, anche a soggetti terzi. 

È fatto esplicito divieto agli utenti di veicolare in qualsiasi modo, attraverso il Sito o le sue piattaforme, contenuti falsi, illeciti, offensivi o che possano, in qualsiasi modo, incitare tali comportamenti; che possano dare luogo a responsabilità amministrative, civili o penali; riservati o di terze parti senza la loro espressa autorizzazione; in violazione della normativa in vigore; non attinenti allo scopo perseguito attraverso l’utilizzo del Sito o dei suoi servizi.

I dati relativi alle valutazioni saranno resi accessibili agli altri utenti tramite pubblicazione sul Sito. 

Tutti gli utenti acconsentono, sin d’ora, alle finalità delle valutazioni sopra descritta. È escluso che CSI possa modificare la valutazione complessiva del Fornitore e tale condotta potrà legittimarla ad adottare tutte le misure resesi necessarie per eliminare simili abusi.

CSI si riserva il diritto di cancellare, senza necessità di preavviso e a suo insindacabile giudizio, qualsiasi contenuto immesso attraverso il Sito dai suoi utenti.

Tutti gli utenti potranno segnalare a CSI la presenza di abusi o violazioni. Laddove venga riscontrata la presenza di abusi o violazioni, il Fornitore dei servizi potrà adottare ogni provvedimento, anche interdittivo (sospensione o cancellazione dell’account), oltre a riservarsi la facoltà di segnalare le dette condotte alle autorità competenti.

8. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS. 70/2003.

Conformemente alle disposizioni del D. Lgs. n. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) CSI informa tutti gli utenti che determinati servizi offerti tramite il Sito sono diretti alla conclusione di contratti di prestazione di servizi in via telematica.

In particolare per mezzo del Sito il Fornitore potrà consentire l’accesso agli Utenti, dietro pagamento del corrispettivo indicato, alla presentazione di pratiche amministrative agli Enti competenti dirette all’attribuzione di premi o indennità legate allo stato di maternità o altre pratiche di natura fiscale.

Il contratto tra l’Utente e CSI si perfeziona nel momento in cui quest’ultima riceve il pagamento del corrispettivo per l’abbonamento scelto.

La registrazione ai servizi offerti dal Sito avviene mediante compilazione di apposito modulo telematico, anche gratuitamente, secondo le modalità tecniche sopra indicate. Una volta avvenuta la registrazione, gli utenti potranno accedere ad una pagina web personalizzata che rappresenta la propria posizione personale e verificare la pubblicazione della propria anagrafica e lo stato delle pratiche in corso. 

Le fasi tecniche di sottoscrizione degli abbonamenti sono, sinteticamente, le seguenti:

  1. Navigazione nella pagina https://sportellomamme.com/abbonamenti-sportello-mamme-2/, ove potrà essere scelto l’abbonamento più rispondente alle esigenze dell’Utente;
  2. Scelta del piano, cliccando sul pulsante “Attiva il tuo abbonamento”;
  3. Verifica dei servizi ricompresi nel piano di abbonamento indicati nella relativa scheda “Descrizione” e del costo dell’abbonamento;
  4. Conferma dell’abbonamento scelto, cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello”;
  5. Accedendo alla pagina “Carrello”, l’Utente potrà procedere con il pagamento o l’annullamento dell’acquisto, premendo il tasto “X” posto a lato del servizio richiesto; in tale pagina l’Utente potrà ulteriormente accedere a determinate promozioni premendo il tasto “Applica codice promozionale”;
  6. Conferma dell’acquisto, premendo sul pulsante “Procedi con l’ordine”;
  7. Accesso alla pagina “Checkout”, ove verranno richieste informazioni aggiuntive quali i dati di fatturazione ed i dati relativi alla modalità di pagamento prescelto;
  8. Pagamento del servizio richiesto, mediante click sul pulsante “Effettua ordine”.

Successivamente alla conclusione dell’acquisto, il Fornitore invierà all’Utente una email contenente un link contenente un questionario. In seguito alla compilazione del questionario, il Fornitore acquisirà le informazioni necessarie per organizzare le tue pratiche. Successivamente l’Utente verrà contattato per una chiamata di benvenuto dal consulente assegnato. In seguito alla telefonata l’Utente riceverà una email con le istruzioni per trasmettere i documenti necessari ad espletare le tue pratiche. La durata di tale iter è di circa 10 giorni lavorativi.

I termini di fatturazione per i Fornitori e il diritto di recesso dal servizio offerto tramite il Sito sono disciplinati negli articoli dedicati.

Il contratto tra CSI e l’utente si intende concluso, a tutti i fini di legge (anche processuale), nel comune di Milano.

Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 70/2003 CSI comunica che tutta la documentazione inerente ad ogni contratto con gli utenti verrà conservata su archivi digitali di sua esclusiva disponibilità.

Una copia del presente accordo in formato “.pdf” può essere scaricata utilizzando la relativa funzione “Stampa” presente nel browser utilizzato dall’Utente.

CSI informa tutti gli utenti che determinati servizi dalla stessa offerti mediante Sito potranno costituire attività di Hosting ai sensi degli articoli 16 e 17 D. Lgs. 70/2003.

Nell’esercizio di tale attività CSI non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile delle attività o dei contenuti conservati sul Sito, che sono accessibili solo agli utenti che lo utilizzano. 

La responsabilità di CSI sarà limitata esclusivamente alla violazione delle ipotesi previste dall’art. 17, comma 2, D.lgs. n. 70/2003 secondo il quale la società è tenuta ad informare senza indugio l’autorità giudiziaria o quella amministrativa avente funzioni di vigilanza, qualora sia a conoscenza di presunte attività o informazioni illecite riguardanti un destinatario del servizio della società dell’informazione; a fornire senza indugio, a richiesta delle autorità competenti, le informazioni in suo possesso che consentano l’identificazione del destinatario dei suoi servizi con cui ha accordi di memorizzazione dei dati, al fine di individuare e prevenire attività illecite.

CSI sarà civilmente responsabile dei contenuti di tali servizi solo se, su richiesta dall’autorità giudiziaria o amministrativa avente funzioni di vigilanza, non avrà agito prontamente per impedire l’accesso ai detti contenuti, ovvero se, avendo avuto conoscenza del carattere illecito o pregiudizievole per un terzo del contenuto di un servizio al quale assicura l’accesso, non abbia provveduto ad informarne l’autorità competente.

9. TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il Sito internet https://sportellomamme.com/ e tutti i suoi contenuti e materiali, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di CSI CONSULENZE E SERVIZI INTEGRATI S.R.L.S. e sono protetti dalla vigente normativa in materia di proprietà intellettuale ed industriale.

L’utente dichiara di conoscere ed accettare che in nessun caso potrà utilizzare marchi, nomi commerciali, denominazioni, contenuti analogici o digitali, materiale informativo o pubblicitario, di titolarità di CSI senza il suo preventivo consenso scritto.

Il Sito internet potrà contenere marchi, nomi commerciali, denominazioni, contenuti analogici o digitali, materiale informativo o pubblicitario di proprietà intellettuale o industriale di soggetti terzi e partners di CSI. L’utente dichiara di conoscere e accettare che tali contenuti sono pubblicati con il preventivo consenso di tali soggetti terzi e si impegna a non utilizzarli senza il rispetto dei loro diritti di proprietà intellettuale ed industriale, anche ove non specificato.

Ogni abuso e violazione sarà perseguito a norma di legge.

10. RECESSO E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Gli utenti potranno recedere dal contratto solo nei casi e con gli effetti previsti dalla legge. Il recesso non avrà effetti con riferimento alle prestazioni, obbligazioni e attività già eseguite o in corso di esecuzione.

Il recesso da parte dell’utente potrà essere esercitato inviando una comunicazione scritta ai recapiti, anche di email ordinaria, di CSI. In entrambi i casi CSI provvederà a dar corso alla richiesta di recesso nei tempi tecnici necessari ad effettuare gli accertamenti e a svolgere le attività tecniche opportune.

Il recesso non avrà effetto in relazione ai rapporti contrattuali in corso alla data di cancellazione del contratto. Il recesso dell’utente non lo libera, salvo sussista documentato giustificato motivo o giusta causa, dal pagamento di quanto pattuito per l’abbonamento in corso di esecuzione, né CSI provvederà ad alcuna restituzione, salvo che, in considerazione delle circostanze del caso, questa non vi consenta in forma scritta.

Le presenti condizioni generali e le clausole la cui portata è destinata a sopravvivere alla cessazione del rapporto con CSI continueranno a produrre effetti in capo agli utenti anche in seguito alla cancellazione dell’Account.

Nel caso in cui un Utente possa essere qualificato come “Consumatore” ai sensi della vigente normativa nazionale, egli potrà recedere, entro il termine di 14 giorni dalla conclusione del contratto, senza indicare i motivi e senza alcuna penalità, con comunicazione scritta inviata alla sede legale o alla PEC di CSI. In tal caso, l’utente prende atto che: a) il recesso anticipato dal contratto potrà essere esercitato, senza dover fornire alcun motivo, comunicando tale volontà a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno o Posta Elettronica Certificata (PEC) da inviare presso la sede legale indicati nel presente documento; b) ai fini del perfezionamento, il termine per il recesso decorrerà dal giorno di perfezionamento del contratto; c) il diritto di recesso non può essere esercitato nei confronti delle prestazioni che siano state già eseguite. L’utente consumatore potrà comunicare il recesso senza necessità di utilizzare alcun formulario o formalità, ovvero utilizzando il modello allegato in questo qui http://sportellomamme.com/wp-content/uploads/2021/04/Modulo-di-recesso-SportelloMamme.docx.

CSI si riserva la facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, con comunicazione scritta inviata all’utente con un preavviso di almeno 90 (novanta) giorni. In tal caso, se ne sussisterà il diritto, verranno comunicati all’utente i tempi e le modalità di rimborso di eventuali crediti e il termine da cui decorrerà l’interruzione dei servizi e la disattivazione dell’account.

CSI potrà risolvere il contratto con gli utenti ai sensi dell’art. 1456 c.c., dando semplice comunicazione della volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa, in caso di mancato pagamento dei corrispettivi per gli abbonamenti sottoscritti, nonché laddove avvenga violazione di uno degli obblighi specifici indicati negli art. 3, 4, 7 e 9.

11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’

Il Sito internet viene fornito “così come è” e l’utente dichiara di conoscere e accettare che l’utilizzo del Sito, dei contenuti e del materiale pubblicato avviene a proprio esclusivo rischio.

Nei limiti previsti dalla normativa vigente, l’utente dichiara di garantire, tenere indenne e manlevare CSI, i propri dipendenti, collaboratori e partners da qualsiasi obbligo risarcitorio, a prescindere dalla natura e titolo dello stesso, che possa derivare a terzi in relazione all’utilizzo del Sito.

Tutti gli utenti sono esclusivamente responsabili dei contenuti immessi o generati tramite il Sito.

CSI declina ogni responsabilità per eventuali pregiudizi o danni subiti dagli utenti in relazione all’impossibilità di utilizzare il Sito internet, i suoi contenuti o materiale, ovvero alla sospensione e interruzione discrezionale degli stessi; al mancato o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche degli utenti o di soggetti terzi; all’’erroneo o inesatto contenuto delle informazioni indicate nel materiale informativo o commerciale pubblicato sul Sito e di titolarità di CSI o di altri soggetti terzi.

CSI non sarà in alcun modo responsabile delle perdite economiche, di avviamento o per danni alla reputazione né per danni diretti, indiretti o conseguenti derivanti dall’utilizzo del Sito e dai servizi offerti. 

In alcun modo CSI garantisce l’accettazione delle pratiche amministrative presentate ai competenti Enti per conto dell’Utente.

12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente accordo è regolato dalla legge italiana.

In caso di controversie relative alla conclusione, interpretazione, esecuzione e cessazione dei rapporti contrattuali sarà esclusivamente competente il Foro di Milano, con espressa esclusione di ogni altro Foro, convenzionale o alternativo, previsto dalla legge.

Conformemente a quanto previsto dalla normativa europea CSI informa che ogni utente consumatore potrà concordare la devoluzione delle controversie sopra indicate ad Organismi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) come individuati dall’art. 141 – bis del Codice del Consumo. Egli potrà inoltre ricorrere alla piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie (c.d. piattaforma ODR), disponibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/, ove sarà possibile consultare l’elenco degli Organismi di Risoluzione Alternativa delle Controversie e reperire i contatti degli Organismi.

L’informativa completa sulle procedure ADR – ODR è reperibile a questo qui https://sportellomamme.com/informativa-adr-odr/

13. TRATTAMENTO DEI DATI

I dati degli Utenti saranno trattati esclusivamente ai sensi della nostra Policy sulla Privacy, che è possibile consultare a questo qui https://sportellomamme.com/privacy-policy/, e delle informative privacy specifiche rese all’Utente prima del conferimento di particolari dati. I Fornitori che ricevono i dati di Utenti a seguito della proposizione di una richiesta di preventivo operano in qualità di titolari autonomi del trattamento e si impegnano a trattare i dati personali ricevuti in conformità rispetto a quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016. In particolare gli stessi tratteranno i dati acquisiti esclusivamente per rispondere alla richiesta di preventivo, per poi cancellarli non appena esaurita tale attività.

14. DISPOSIZIONI FINALI

CSI si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali in qualsiasi momento, dandone notizie in apposita sezione del Sito internet con indicazione del nuovo termine di decorrenza delle stesse. È onere dell’utente verificare periodicamente l’avvenuto aggiornamento delle condizioni generali di utilizzo del Sito che si intenderanno conosciute ed accettate decorso il termine in esse indicato. Laddove non diversamente precisato, i nuovi termini saranno efficaci decorsi 14 (quattordici) giorni.

Le presenti condizioni generali di utilizzo del servizio e i documenti ad esse collegati rappresentano l’intero accordo con l’utente, non sussistendo alcun ulteriore documento che possa derogare, integrare e modificare le regole generali e specifiche di utilizzo del servizio.

Qualsiasi deroga alle presenti condizioni generali di utilizzo del servizio offerto dal Sito dovrà essere formalizzata attraverso un documento scritto firmato dall’utente e da CSI. 

Nel caso in cui una qualsiasi clausola risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.

Ogni informazione, comunicazione e reclamo relativo al contenuto delle presenti condizioni o all’utilizzo del Sito, dei suoi contenuti o materiale, o ai servizi offerti da CSI potrà essere indirizzato alla email infosportellomamme@gmail.com.

Il presente accordo e tutte le sue clausole devono intendersi frutto di trattativa tra CSI e l’utente sicché non trovano applicazione gli articoli 1341 e 1342 del codice civile.

In ogni caso, accettando – spuntando la relativa casella al momento della registrazione – il presente Accordo e le condizioni generali e particolari in esso previste, l’utente dichiara di essere stato adeguatamente informato, di comprendere ed accettare espressamente le disposizioni di cui ai seguenti articoli: art. 4 (Condizioni di navigazione e obblighi degli utenti): 4.6; art. 11 (Limitazione di responsabilità): 11.1, 11.2, 11.3, 11.4, 11.5, 11.6; art. 12 (Legge applicabile e foro competente): 12.2; art. 14 (Disposizioni finali): 14.1, 14.2, 14.3, 14.4, 14.6, 14.7.

Ultimo aggiornamento e termine di decorrenza: 06/04/2021