Regolarizzare Baby Sitter Libretto Famiglia INPS

Regolarizzare baby sitter con libretto famiglia INPS

Da lunedì inizierà a lavorare per noi una nuova baby sitter e vorrei capire se posso pagarla in parte con i fondi del nuovo bonus baby sitter e come funzionano i voucher del libretto famiglia.” Giovanna

Sono sempre di più le famiglie che si avvalgono della nostra collaborazione anche per assumere un lavoratore domestico, come la babysitter. Nel caso specifico della babysitter, il contratto in questione sarà quello dedicato ai lavoratori domestici.

Come riportato sul sito dell’INPS:

“Sono lavoratori domestici coloro che prestano un’attività lavorativa continuativa per le necessità della vita familiare del datore di lavoro come ad esempio colf, assistenti familiari o baby sitter, governanti, camerieri, cuochi ecc..”

Facciamo chiarezza.

Il bonus baby-sitter da 1.000 euro introdotto dal Decreto Ristori Bis è un contributo economico di 1000 euro per le famiglie con figli in cui padre e madre lavorano. Può essere richiesto solo da liberi professionisti e solo per figli minori rimasti a casa a causa della chiusura delle seconde e terze classi delle scuole secondarie di primo grado, dovuta alla pandemia da coronavirus. Quindi è richiedibile solo da genitori che abbiano figli che frequentano la 2° e 3° media. Del Bonus Baby Sitter decreto Ristori Bis, ne abbiamo parlato qui.

Per quanto riguarda il libretto di famiglia, questo può essere utilizzato per pagare prestazioni occasionali della baby-sitter, ovvero le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, con compensi di importo non superiore a 2.500 euro/anno (250 ore).

 

Libretto Famiglia INPS

Il Libretto Famiglia è composto da titoli di pagamento dal valore nominale di 10 euro da utilizzare per pagare prestazioni di lavoro occasionale di durata non superiore ad 1 ora. Quindi il costo della prestazione sarà di 10 euro/ora, 8 euro dei quali andranno al lavoratore come compenso per  la prestazione e i rimanenti 2 euro saranno utilizzati per pagare i contributi, l’assicurazione INAIL e altre spese accessorie.

Prima di ricorrere alle prestazioni di lavoro occasionale il datore deve alimentare il proprio portafoglio telematico, versando una somma volta a finanziare l’attività che dovrà retribuire. Il datore di lavoro domestico che intende utilizzare il Libretto Famiglia è obbligato a trasmettere, entro il 3° giorno del mese successivo a quello della/e prestazione/i, tramite il sito Inps i dati del lavoratore e le informazioni sulla prestazione lavorativa svolta. L’importo dovuto sarà poi erogato dall’INPS e accreditato sul conto del prestatore entro il 15 del mese successivo a quello della prestazione.

Vi ricordiamo che il contratto di lavoro domestico ha introdotto delle modifiche a partire dal 1° ottobre 2020

È stato infatti rinnovato il contratto nazionale lavoro domestico. Entrerà in vigore il 1° ottobre 2020 e avrà validità fino al 31 dicembre 2022. Le novità più rilevanti concernenti il settore del babysitting sono le seguenti:

  • Nel nuovo contratto saranno previsti il pagamento di indennità mensili pari a circa 115,76 euro per le babysitter che si occupano dell’assistenza di un bambino fino al sesto anno d’età;

  • l’unico livello di inquadramento per le babysitter è il BS, andando quindi a escludere quelle che svolgevano mansioni occasionali e le badanti che si prendevano cura dei bambini con età inferiore ai tre anni.

NB: da ottobre 2020  si accede ai servizi dell’INPS solo tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. 

Se vuoi scoprire quale sono le diverse soluzioni per regolarizzazione una baby sitter, puoi leggere questo articolo!

 

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022Bonus psicologo 2022 fino a 600 euro, firmato il 27 maggio 2022 il decreto attuativo. E arrivano tante mail a Sportello Mamme richiedendo informazioni dettagliate sul Bonus Psicologico non solo per la mamma ma anche per i papà. Che...