Il Modulo INPS SR163, o modello INPS SR163, è entrato in vigore dal 15 Aprile 2016, ma non tutti sanno come va utilizzato e quando.

Il modulo INPS SR163 è un documento importantissimo che viene richiesto direttamente da INPS al fine di certificare il conto corrente. Per avere conferma che sia intestato veramente all’intestatario della prestazione e che sia attivo. Comunque basta un timbro e una firma del funzionario.

 

Cos’è il Modulo INPS SR163 e quando serve

Il Modulo INPS SR163 è il documento nel quale viene indicato il codice IBAN del tuo conto corrente. Si tratta di un modulo indispensabile per procedere al pagamento di tutte le prestazioni Inps a sostegno del reddito e in particolare per la corresponsione di:

  • Naspi, domanda di disoccupazione
  • Assegno di natalità o Bonus bebè 
  • Bonus Mamma Domani Inps o Premio di natalità (800 euro)
  • Disoccupazione agricola
  • Naspi anticipata
  • Assegno familiare pagato direttamente da Inps ( per lavoratori domestici e per parasubordinati)
  • Bonus Asilo Nido Inps

sul conto corrente bancario o postale del cittadino o direttamente tramite bonifico domiciliato da parte dell’Inps.

Sitly

Come compilare il Modulo INPS SR163

Il nuovo Modulo INPS SR163 è composto da 3 fogli. 

Si raccomanda di compilare correttamente e in modo leggibile il codice IBAN in modo che sia l’operatore del patronato sia lo stesso richiedente possano inserire le coordinate indicate sul modello, in modo chiaro e leggibile. Prima di compilare qualsiasi domanda (per esempio richiesta disoccupazione Naspi), si deve compilare questo modulo.

Nel modulo deve essere indicato sul fronte: 

  • sede competenza Inps
  • dati anagrafici del richiedente e prestazione, numero telefono, indirizzo email
  • motivo per il quale si richiede la prestazione (disoccupazione Naspi, assegno di natalità etc)
  • dati della banca/posta (nome, indirizzo, numero filiale) o segnare su bonifico domiciliato (se  non in possesso di conto corrente o carta prepagata)

 

Nel modulo deve essere indicato sul retro:

  • codice IBAN del conto corrente della banca/posta (sezione: contocorrente, libretto o carta prepagata)
  • timbro e firma dell’operatore bancario/postale
  • codice fiscale del richiedente
  • data e firma del richiedente

 

Se sei in possesso di un conto corrente online, non sarà necessario il timbro e la firma della banca/posta. Dovrai solamente allegare alla domanda:

  • modulo INPS SR163 compilato e firmato
  • copia della schermata del tuo Home Banking o del contratto della banca online
  • documento d’identità non scaduto del richiedente

Il modulo INPS SR163 serve anche in caso di variazione del tuo conto corrente aggiornandolo, ricompilandolo e consegnandolo direttamente all’Inps. Scarica qui il documento Modulo_INPS_SR163.

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...