Libretto di Famiglia 2022

Libretto di Famiglia 2022 è uno strumento utilissimo per le famiglie che intendono avvalersi occasionalmente di una babysitter.

 

Libretto di Famiglia 2022, che cos’è?

È un portafoglio nominale del valore di 10 euro da utilizzare per pagare prestazioni di lavoro occasionali e saltuarie di durata non superiore ad 1 ora con un compenso minimo prefissato di 10 euro lordi e obbligo di comunicazione a INPS di tutte le prestazioni, che in pratica fa da tramite per il pagamento al lavoratore. 

Il valore dei 10€ è netto? 

No! Il costo della prestazione sarà di 10 euro/ora, 8 euro dei quali andranno al lavoratore come compenso per  la prestazione e i rimanenti 2 euro saranno utilizzati per pagare i contributi, l’assicurazione INAIL e altre spese accessorie. Ottenendo così  il valore netto del buono che corrisponde a 8 euro per ogni ora di prestazione effettuata.

 

Per quali prestazioni di lavoro occasionale può essere utilizzato il Libretto di Famiglia?

Il Libretto di Famiglia 2022 può essere utilizzato in presenza di

  • lavoro domestico, baby sitter, assistenza anziani;
  • lavori di manutenzione della casa o del giardino;
  • lezioni private e ripetizioni scolastiche:

 

Libretto di Famiglia 2022, come si attiva?

Accedendo al portale INPS.

 

Quali sono gli step da seguire?

Prima di ricorrere alle prestazioni di lavoro occasionale il datore deve alimentare il proprio portafoglio telematico, versando una somma volta a finanziare l’attività che dovrà retribuire. Il datore di lavoro domestico che intende utilizzare il Libretto di Famiglia 2022 è obbligato a trasmettere, entro il 3° giorno del mese successivo a quello della/e prestazione/i, tramite il sito Inps i dati del lavoratore e le informazioni sulla prestazione lavorativa svolta.

 

Quando viene erogato e accreditato l’importo?

 L’importo sarà erogato da INPS e accreditato sul conto del prestatore entro il 15 del mese successivo a quello della prestazione.

 

Cosa è necessario sapere per la registrazione della prestazione occasionale?

Prima della prestazione di lavoro  devono essere registrati  sulla piattaforma INPS  :

  1. il datore di lavoro (utilizzatore) con i propri dati anagrafici; 
  2. il lavoratore (prestatore di lavoro), il quale aggiungerà  anche i dati bancari  in modo da ricevere  l’accredito del compenso dall’Inps.

 

Ci sono limiti?

La norma prevede il limite  massimo di utilizzo di  2500 euro per ogni datore di lavoro verso un solo lavoratore; il limite totale, se si utilizzano più lavoratori, è di 5000 euro annui. 

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022Bonus psicologo 2022 fino a 600 euro, firmato il 27 maggio 2022 il decreto attuativo. E arrivano tante mail a Sportello Mamme richiedendo informazioni dettagliate sul Bonus Psicologico non solo per la mamma ma anche per i papà. Che...