INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La società CSI – Consulenza e Servizi Integrati SRLS (di seguito, per brevità, “CSI”, o la “Società”) è consapevole dell’importanza della tutela del diritto alla vita privata, con riguardo al trattamento dei dati personali, dei propri utenti. In conformità alla normativa europea e italiana in materia, CSI informa che i dati personali acquisiti a seguito dell’acquisto e della fruizione di servizi e della creazione di un account e tramite il portale sportellomamme.com saranno trattati nel rispetto della legge in materia di protezione dei dati personali.

Con riferimento alle modalità di gestione e ai trattamenti dei dati personali degli utenti, ai sensi dell’articolo 13 Regolamento UE n. 679/2016, CSI fornisce le seguenti informazioni:

1. Tipi di dati raccolti

Dati personali forniti volontariamente dall’interessato

All’atto della registrazione al servizio tramite il portale sportellomamme.com e del conseguente utilizzo dei servizi ivi proposti, vengono raccolti e trattati i seguenti dati personali:

– dati anagrafici e di contatto dell’interessato e di soggetti terzi, anche minori;

– dati relativi alla sfera di salute dell’interessato e di soggetti terzi, anche minori;

– dati relativi al reddito e al patrimonio dell’interessato e di soggetti terzi;

– dati fiscali;

– credenziali di autenticazione dell’interessato presso altri servizi.

Nel caso in cui l’interessato comunichi a sportellomamme.com dati personali di soggetti terzi, lo stesso opera, nei confronti di questi ultimi soggetti, in qualità di autonomo Titolare del trattamento. In tale eventualità, lo stesso dovrà operare in conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016, nella misura in cui lo stesso è applicabile, e informare i terzi della comunicazione a sportellomamme.com dei loro dati personali. In particolare, per quanto riguarda i dati personali relativi a persone di minore età, l’interessato, utilizzando il servizio, dichiara di avere la responsabilità genitoriale del minore e di aver informato della comunicazione dei dati eventuali altri soggetti titolari della responsabilità genitoriale.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito sportellomamme.com acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei terminali degli interessati che si connettono al sito, i MAC (Media Access Control) address, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’interessato. Questi dati vengono utilizzati per controllare il corretto funzionamento del sito e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso d’ipotetici reati informatici ai danni di CSI.

2. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali forniti dall’interessato e raccolti da CSI verranno trattati per le seguenti finalità:

  1. consentire di creare un account e effettuare acquisti sul portale sportellomamme.com. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali da parte di CSI per questa finalità è da rinvenirsi nell’art. 6 par. 1, lett. b) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto viene fornito all’utente il servizio richiesto;
  2. usufruire dei servizi forniti dal portale sportellomamme.com. In relazione a tale finalità del trattamento, potranno essere elaborati anche particolari categorie di dati personali dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali da parte di CSI per questa finalità è da rivenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 9 par. 2, lett. a) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero il trattamento viene effettuato in quanto l’interessato ha prestato il proprio esplicito consenso;
  3. adempiere ad eventuali obblighi previsti da leggi o regolamenti o a richieste dell’Autorità giudiziaria. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rivenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 6 par. 1, lett. c) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
  4. inviare materiale promozionale all’interessato attraverso messaggi di posta elettronica relativi a servizi o prodotti del Titolare analoghi a quelli già acquistati dall’interessato. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rivenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 6 par. 1, lett. f) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare all’esercizio di un’attività economica attraverso strumenti promozionali;
  5. inviare materiale promozionale all’interessato attraverso messaggi di posta elettronica per servizi e prodotti offerti propri o di soggetti terzi. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rinvenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 6 par. 1, lett. a) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto l’interessato ha prestato il suo consenso;
  6. comunicare e/o cedere a soggetti terzi (operanti nei settori abbigliamento, trasporti, automobili, cicli, motocicli, telecomunicazioni, finanza, assicurazione, credito, editoria, energia, industria, accessori e prodotti per veicoli, formazione, gadget e oggettistica, giochi per l’infanzia, prodotti elettronici, marketing, artigianato, edilizia, eventi, terziario, servizi digitali) i dati raccolti affinché svolgano attività a carattere promozionale e pubblicitaria attraverso posta elettronica. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rinvenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 6 par. 1, lett. a) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in quanto il Professionista ha prestato il suo consenso;
  7. per far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto. In relazione a tale finalità del trattamento, verranno elaborati esclusivamente dati personali comuni dell’interessato. La base giuridica che legittima il trattamento di dati personali per questa finalità è da rivenirsi nell’ipotesi prevista dall’art. 9 par. 2 lett. f) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero il trattamento viene effettuato in quanto è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

3. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali raccolti ed elaborati per le finalità di cui al punto 2 a), 2 b), 2 c) e 2 g) verranno conservati per tutto il periodo di erogazione del servizio e poi immediatamente cancellati. I dati elaborati per le finalità di cui ai punti 2 d) 2 e) e 2 f) verranno cancellati nel termine di 24 mesi.

4. Modalità del trattamento

I dati personali raccolti verranno trattati, conservati ed elaborati con strumenti elettronici e verranno memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, organizzati in data base, e su ogni altro tipo di supporto idoneo.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il trattamento di dati personali svolto da CSI non comporta processi decisionali automatizzati.

5. Comunicazione dei dati personali

La comunicazione dei dati per le finalità di cui al punto 2 a), 2 b), 2 c) e 2 g) è requisito necessario lo svolgimento del rapporto contrattuale e per l’adempimento di obblighi di legge quindi obbligatorio per tali finalità: la mancata comunicazione dei dati personali da parte dell’interessato, comporterà l’impossibilità per CSI di erogare il servizio richiesto. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 d) 2 e) e 2 f) è facoltativo: la mancata comunicazione dei dati per tale finalità non comporta conseguenze per l’interessato.

6. Soggetti a cui potranno essere comunicati i dati personali

I dati personali raccolti non saranno diffusi e potranno essere comunicati, oltre che a soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà e l’interesse di accedere ai Vostri dati personali da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie, a personale interno al Titolare, nonché a società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività per conto del Titolare in qualità di Responsabile del Trattamento per l’adempimento di obblighi di legge, nonché per ogni esigenza organizzativa ed amministrativa necessaria per fornire i servizi richiesti.

I nominativi degli ulteriori soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati degli interessati in qualità di “Responsabili del trattamento” sono riportati in un elenco aggiornato disponibile presso CSI (da richiedersi ai recapiti indicati al punto 9).

Infine, previo consenso specifico, i dati dei Professionisti potranno essere comunicati e/o ceduti a soggetti terzi (operanti nei settori abbigliamento, trasporti, automobili, cicli, motocicli, telecomunicazioni, finanza, assicurazione, credito, editoria, energia, industria, accessori e prodotti per veicoli, formazione, gadget e oggettistica, giochi per l’infanzia, prodotti elettronici, marketing, artigianato, edilizia, eventi, terziario, servizi digitali) per svolgere attività a carattere promozionale e pubblicitaria tramite posta elettronica.

7. Trasferimento di dati all’estero o ad organizzazioni internazionali

CSI non trasferisce i dati degli interessati all’estero o ad organizzazioni internazionali.

8. Collegamento a siti o servizi di soggetti terzi

La presente informativa è resa solo per i trattamenti di dati effettuati attraverso il presente sito, e non anche per altri strumenti web eventualmente utilizzati dagli utenti tramite il portale, i cui gestori operano in qualità di titolari autonomi del trattamento. Si invitano pertanto gli utenti a leggere con attenzione, prima di accedere a servizi di soggetti terzi, le loro informative privacy. In particolare, il portale integra strumenti del servizio Stripe per la gestione dei pagamenti, ma non ha accesso o conserva i dati raccolti attraverso tale provider. Si invitano pertanto gli utenti a consultare l’informativa privacy di Stripe per qualsiasi ulteriore informazione.

9. Diritti dell’interessato

In relazione ai suindicati trattamenti di dati, l’interessato ha la facoltà di esercitare in ogni momento i diritti previsti dal Regolamento UE n. 679/2016, tra cui, ad esempio, di ottenere l’indicazione:

– dell’origine dei dati personali;

– delle finalità e modalità del trattamento;

– della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

– degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante designato.

L’interessato ha diritto di ottenere:

– l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

– la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di Legge;

– la limitazione del trattamento di dati che lo riguardano, ossia di chiedere al titolare o al responsabile del trattamento di ridurre gli scopi o le modalità con cui vengono trattati i propri dati.

L’interessato potrà inoltre chiedere copia dei propri dati in formato standard (cd “Diritto alla portabilità dei dati”).

Il soggetto a cui si riferiscono i dati, infine, ha diritto di opporsi in qualsiasi momento e senza alcun costo, in tutto o in parte:

– per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

– al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 GDPR, lettere e. (“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”) o f. (“il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi”) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

– al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale (marketing diretto), compresa la profilazione nella misura in cui sia ad esso connessa.

L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento, quando questo si basi sull’ipotesi prevista dall’art. 6, paragrafo 1, lettera a. (quando “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”), oppure dall’articolo 9, paragrafo 2, lettera a. (l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche) del Regolamento UE 679/2016, in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In particolare, il soggetto cui si riferiscono i dati, per non ricevere più e-mail carattere promozionale, potrà in qualsiasi momento richiedere gratuitamente la cancellazione dal servizio inviando un messaggio ai recapiti indicati al punto 10 della presente informativa.

L’interessato, nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa in vigore, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. L’Autorità di controllo italiana può essere raggiunta ai recapiti presenti sul proprio sito web.

10. Titolare del trattamento – Dati di contatto

Il Titolare del trattamento dei dati è CSI – Consulenza e Servizi Integrati SRLS, Via Tartaglia, n. 5, CAP 20154 Milano (MI), Partita Iva n. 08776870969. La Società può essere altresì contattata all’indirizzo di posta elettronica amministrazione.csisrls@gmail.com e all’indirizzo PEC csisrls@pec.aaaspa.it.

Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato potrà rivolgere richiesta utilizzando l’account di posta elettronica amministrazione.csisrls@gmail.com.

CSI si riserva il diritto di aggiornare la presente Informativa sul trattamento di dati personali.