Domanda Bonus Bebè bloccata
Sono moltissime le email che riceviamo e che hanno come oggetto la richiesta di aiuto per sbloccare la domanda di Bonus Bebè.
Mi hanno bloccato la domanda per il Bonus Bebè, ma non riesco a venirne a capo! Mi dai una mano?
Prima di tutto per chi ancora non lo sapesse il Bonus Bebè, formalmente definito Assegno di Natalità, è un bonus erogato da Inps.
Bonus bebè estensione con la legge di bilancio 2020
la Legge di bilancio 2020 estende anche al 2020 l’assegno di natalità o bonus bebè. La novità importante è che tale prestazione sarà a carattere universale, in quanto dal 1° gennaio 2020 spetterà a tutte le famiglie e non solo a quelle in possesso di ISEE minorenni non superiore a 25.000 euro.
Leggi subito il nostro articolo più aggiornato su Bonus Bebè 2020!
Confermata infine la maggiorazione del 20 per cento per il figlio successivo al primo, nato o adottato nel corso del 2020.
L’importo dell’assegno di natalità verrà modulato in base al valore dell’ISEE minorenni e sarà pari a:
- 1920 euro qualora l’importo ISEE non sia superiore a 7000 euro
- 1440 euro nel caso in cui l’ISEE sia superiore a 7000 euro ma non oltre a 40.000 euro
- 960 euro se l’ISEE sia superiore a 40.000 euro
In tutti e tre i casi gli importi vengono maggiorati del 20% per i figli successivi al primo, nati o adottati tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. Si rimane in attesa dei chiarimenti da parte dell’INPS sui requisiti, gli importi mensili e maggiorati e sulle modalità di accesso all’assegno di natalità per il 2020.
Requisiti per beneficiare del Bonus Bebè o Assegno di natalità?
Il genitore richiedente deve essere in possesso di tutte le condizioni previste da Inps, se vuole presentare domanda per Bonus Bebè. I requisiti richiesti sono i seguenti:
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato della UE. ( Per i cittadini extraeuropei è necessario essere muniti di permesso di soggiorno UE per i soggiornanti di lungo periodo ( art.9 del d.lgs 286 del 1998)
- Residenza in Italia e convivenza con il bebè ( il genitore richiedente e figlio devono risiedere nello stesso nucleo familiare e avere dimora abituale nello stesso Comune).
- ISEE del valore inferiore a 25.000 euro, in corso di validità, senza errori ed omissioni.
Liquidazione Bonus Bebè o Assegno di natalità
I pagamenti del bonus Bebè vengono effettuati mensilmente ed i primi accrediti dopo 120 giorni circa dalla data della domanda. Le mensilità relative ai mesi di Gennaio e Febbraio vengono pagate a fine Marzo, dopo il rinnovo del modello ISEE a Gennaio di ogni anno.
Se la domanda telematica viene fatta entro 90 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia, le mensilità verranno accreditate dal mese di nascita/ingresso del bebè.
Se l’istanza telematica viene presentata dopo 90 giorni gli accrediti saranno corrisposti dal mese successivo dalla presentazione della domanda.
Se vuoi controllare lo stato di domanda del Bonus bebè, accedi al servizio online Inps: assegno di natalità – bonus bebè (cittadino) con il Pin dispositivo Inps, lo Spid o la carta nazionale dei servizi.
Sbloccare domanda Bonus bebè
Se nello stato di domanda appare la scritta SOSPESA dopo 120 giorni dalla data dell’invio telematico, è importante controllare:
- se hai rinnovato modello ISEE dell’anno in corso, senza errori e omissioni
- se hai compilato correttamente il modello Sr163 Inps.
In questo caso dovrai sollecitare lo stato della pratica, attraverso il servizio Inps risponde online. La risposta di Inps, nella maggior parte dei casi, è sempre la stessa, ossia come presentare l’originale del modello Sr163:
- raccomandata con ricevuta di ritorno
- pec
- via email
alla sede di competenza, dove il genitore richiedente ha la residenza.
Leggi subito il nostro articolo più aggiornato su Bonus Bebè 2020!
Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?
Naspi e lavoro autonomo
NASpI e lavoro autonomo (o subordinato), quali sono le entrate extra ammissibili? NASpI e lavoro autonomo (o subordinato): ci sono casi in cui è possibile percepire l’indennità di disoccupazione NASpI nonostante si stia svolgendo attività lavorativa...
Graduatoria Asilo Nido
Graduatoria asilo nido e liste d’attesa per scuole dell’infanziaGraduatoria asilo nido e liste d'attesa per scuole d'infanzia, oggi affrontiamo questo delicato argomento.Per le iscrizioni all’asilo nido e alla scuola materna 2021-2022 il periodo per...
Bonus Nido 2021
Bonus Nido 2021Il bonus nido 2021 è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2021. Il bonus asilo nido è un contributo economico di 3.000 euro per tutto l’anno 2021. L'agevolazione è destinata ai genitori che vorranno iscrivere i propri figli agli asili...
Volevo chiedere per bonus bebe se io ho fatto domanda al 31 marzo quanto tempo resta per avere risposta
Ciao Mihaela, il bonus per i nati nel 2020 ha avuto, purtroppo, dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, quindi i bonus richiesti a Gennaio sono stati messi in pagamento ad Aprile, inoltre potrebbero esserci stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid. In ogni caso l’INPS potrebbe impiegare fino a 120 gg per dare una risposta. Buona serata!🙂
Buonasera io ho fatto domanda il nove marzo del bonus bebè nati 2020 ma ancora e protocollata 2ci vorrà che si sblocca la domanda giorno nove giugno sono 90 giorni di lavorazione e nulla
Buongiorno Maria Rosalba,
puoi fare una Linea INPS entrando nella tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e sollecitare la lavorazione della tua domanda.
Buona giornata!🙂
Ho fatto le domande ma l importo scritto non e quello che ho ricevuto come mai??
Ciao Sonia,
l’importo del bonus bebè è determinato dall’attestazione ISEE in corso di validità che deve essere presentata contestualmente alla domanda del bonus stesso.
Nel caso in cui tu non avessi presentato l’ISEE potrebbe essere questa la ragione.
In caso contrario, per chiedere informazioni sulla tua pratica e sulle motivazioni di un importo erogato diverso da quello che ti aspettavi puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Buona serata!🙂
Ciao mia figlia e nata il 12 marzo ho fatto domanda il 6aprile ma ancora niente bonus bebè.grazie
Ciao Benedetta,
il bonus bebè per i nati nel 2020 ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica e per sollecitare la lavorazione della stessa, puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Salve… ho fatto domanda il 9 marzo.. Dato che mio figlio è nato a febbraio… Ma sono passati 7 mesi… Ma non ho ricevuto nulla…
Ciao Ninni,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buon pomeriggio!🙂
Salve io sono un padre extracomunitario con permesso di soggiorno a breve termine, ma e da 20 anni che vivo e pago le tasse in Italia. L’inps mi ha risposto che mi serve il permesso di lungo periodo,che nn ho.a me sembra ingiusto che non mi venga dato il bonus nascita visto che quei soldi sono per la nascita di mia figlia e non per me.volevo chiedere se qualcuno sa dirmi a chi mi posso rivolgere oltre al Inps. Grazie
Ciao Franc,
purtroppo, allo stato attuale, il possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo è uno dei requisiti fondamentali per avere accesso alla prestazione.
Questa questione è molto dibattuta e verrà portata davanti alla corte di giustizia europea ma, salvo futuri cambiamenti, per ora questo è il regolamento.
Buona giornata🙂
Salve mia figlia e nata 11gennaio,ho fatto subito domanda al caf ma a marzo ho scoperto che INPS non ha ricevuto nulla ho rifatto nuova richiesta ad aprile ma a tutt’oggi 21settembre ancora non ricevo niente, mia figlia quasi al nono mese, quanto devo aspettare ancora?
Ciao Ileana,
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Hmmm, la domanda fata a 08. 11.2019 fino oggi ho ricevuto solo per mese di aprile bonus. Sono 8 mesi non ho ricevuto un centesimo. INPS risponde soldi sono bloccati da parte centrale, territoriale (Torino) noi non possiamo operare. Mi chiedo per 8 mesi, non è possibile una cosa del genere. Isse è aggiornato 13.01.2020
Per una Mama che cresce da sola la bimba, non è possibile una cosa del genere.
Per questo Nostro paese è ultimo per la crescita di Natalità. Per cani e gatti se trovano soldi, per bimbi che non crescono con aria Non ci sono.
Ciao Inna,
dovresti chiedere ad INPS i motivi per i quali il bonus è stato bloccato, la ragione per la quale i soldi non vengono erogati.
Una volta che conosci le motivazioni puoi fare in modo di sbloccare la situazione scrivendo o chiamando le sedi competenti.
Buon pomeriggio!🙂
Ciao mia moglie a partorito il 11.01.2020 a cominciato a fare tutti bonus ma ma con la quarantena e tutti i ritardi e passato un anno quasi e li ariva il permesso di soggiorno forse a fine agosto e la residenza a ottobre con tutta la coda che c’è quindi volevo chiedere se potrà avere il bonus di nascita di 1700 euro perché abbiamo fatto di tutto per poter aprire un conto in posta ma ogni volta che portavo più documenti era la stesa cosa permesso di soggiorno plastificato e carta di identità plastificata ma non esistono i assegni o se scadeva fra 6 mesi il bonus non si allunga fino a 9 mesi visto questa quarantena Sebra che lo fanno apposto con residenza e permesso di soggiorno e un semplice iban che non lo po avere grazie.
Ciao Ion,
se parli dell’assegno di maternità dei comuni, purtroppo se non hai inoltrato la domanda al tuo comune di residenza entro i 6 mesi del bambino, tua moglie ne ha perso il diritto (potreste chiedere se, eventualmente, c’è stata una proroga dovuta alla situazione emergenziale).
Invece fa ancora in tempo a chiedere il premio alla nascita di 800 euro (richiedibile fino all’anno di vita del bambino) e le mensilità mancanti fino a gennaio 2021 del bonus bebè (se non ha fatto domanda entro 90 gg non può richiedere gli arretrati).
Queste domande vanno inoltrate telematicamente all’INPS.
Buon pomeriggio!🙂
Buongiorno ho fatto la richiesta per il bonus bebisiter ma non ho avuto risposta perché?
Ciao Emiliano,
purtroppo, non essendo una pratica seguita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato della domanda, quindi non possiamo conoscere le cause della mancata risposta.
Per avere una risposta da INPS ti consigliamo di fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni sullo stato della tua domanda.
Buon pomeriggio!😊
Buongiorno ho fatto domanda x il bonus bebè il 23 settembre 2020 mio figlio è nato il 4 gennaio 2020 e tra che siamo stati in ospedale tra che 5 caf non avevamo disponibilità e poi il look down non l ho potuto fare prima sapete se danno gli arretrati? Dopo quanto tempo dalla domandina avete avuto i soldi sul vostro conto?
Ciao Deborah,
i tempi di lavorazione della domanda dipendono da INPS (almeno un mese, ma può anche trascorrere più tempo).
Se dopo un mese dalla domanda non hai ancora ricevuto un riscontro puoi fare una linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS o mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni sullo stato della domanda o sollecitare la lavorazione della stessa.
Per quanto riguarda gli arretrati, purtroppo se la domanda viene inoltrata dopo 90 giorni dalla nascita, vengono solo corrisposte le mensilità a partire dal mese della domanda fino all’anno del bambino e non gli arretrati.
Buona giornata🙂
Io avendo effettuato richiesta il 4 settembre 2020 quando ricevo il primo bonifico
Ciao Elisabetta,
prima di ricevere i pagamenti la domanda deve essere lavorata e accolta.
Per avere informazioni sullo stato della tua domanda puoi consultare l’esito nel servizio relativo al bonus bebè nella tua area personale INPS.
Qualora la domanda non risultasse ancora accolta puoi sollecitare la lavorazione della stessa facendo una linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde dalla tua area personale sul portale dell’INPS.
Buona giornata 🙂
Buongiorno io ho fatto la richiesta il 27 marzo 2020 ho più volte sollecitato l’inps della mia zona e ho avito come risposta “che al momento tutti i bonus natalità sono bloccati perché hanno fatto un aggiornamento del programma e quando finirà l’aggoornamento mi avviseranno”a ma sembra così strano .
Ciao Elisa,
ti confermiamo che tutti i bonus bebè dei nati del 2020 hanno subito notevoli ritardi. Puoi risollecitare ogni tanto l’INPS affinché lavori la tua pratica, c’è stato un problema generale dovuto alla gestione e all’analisi dell’ISEE.
Buona serata!🙂
Ho fatto richiesta del bonus a febbraio, prima che arrivasse il lock down, é possibile che non abbia ancora ricevuto risposta? Sono passati più di 120 giorni! Soprattutto, chi fa richiesta é perché ha bisogno, com’è possibile che ci siano tempi così lunghi?
Ciao Federica,
puoi fare una Linea INPS dalla tua area personale INPS o mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni in riferimento alla tua pratica e sollecitare la lavorazione della stessa.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Buongiorno, ho fatto domanda il 9/11/2020 per il bonus nascita. Nello stato della pratica risulta pagato, ma non ho ricevuto nessun accredito sul conto corrente. Devo aspettare oppure c’è qualcosa che non è andato a buon fine?
Ciao Elena,
dovresti consultare il tuo fascicolo previdenziale sul portale dell’INPS per controllare se sono stati predisposti dei pagamenti a tuo favore e, in caso affermativo, la data di accredito degli stessi.
In caso contrario dovresti, invece, fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere delucidazioni o sollecitare i pagamenti.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato dei pagamenti.
Buona serata🙂
Salve volevo chiedere come fare a capire se il mio bonus bebé è in ritardo o è andato storto qualcosa, c’è una mail a cui posso scrivere? Grazie
Ciao Linda,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde accedendo dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Buona serata🙂
Ciao mamma ho un problema con il bonus bebè.
Non riesco ad avere i soldi per il mio piccolino . Una settimana fa mi hanno chiamato e mi hanno detto che non possono darmi il bonus bebè causa permesso di soggiorno .Vi racconto la mia storia
Mi chiamo Irina è sono di nazionalità Moldava . Sono in Italia da 8 anni ma ancora ho un permesso di soggiorno che scade ogni due anni . 5 anni fa ho intrapreso una convivenza con il mio marito . Dopo un’ anno abbiamo avuto primo figlio . Io non ho fatto nessuna pratica per bonus bebè a quei tempi . Ho lasciato perdere , dopo 3 anni ci siamo sposati .
N.B. sono residente nello stesso comune
Abbiamo avuto il secondo figlio . Ho preso in considerazione di fare il bonus bebè ( lo fatto prima di 90ngiorni ) avevo tutta la doc. In regola . Solo una dopo la pratica sono passati altri 3 mesi ma i soldi non mi sono arrivati , però il mio permesso di soggiorno è scaduto . Allora loro mi hanno chiamato e mi hanno detto che la pratica è chiusa e i soldi sono bloccati . Dopo 6 mesi che aspettavo mi hanno detto che la pratica è chiusa . Allora ho contattato l ‘ INPS di Roma CENTRALE. Le ho spiegato tutto e loro mi hanno dato che mi aspettano devo solo dimostrare il rinnovo del permesso . L’ ho fatto . Mi chiamano e mi dicano , signora lei i soldi non li può avere ???? Chiamo di nuovo l’Inps CENTRALE. Si signora a lei li tocca ad avere quei soldi . Oggi di nuovo mi hanno chiamato e mi dicano NO . Ma che cazz””” fanno ?? Mi stano prendendo in giro ? Mamme per favore ho bisogno di un aiuto . Cosa devo fare ??
Ciao Irina,
purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non possiamo sapere esattamente le motivazioni di INPS per questo ritardo/reiezione del bonus bebè.
Se vuoi usufruire del nostro servizio puoi scriverci all’indirizzo infosportellomamme@gmail.com e fornirci il tuo codice fiscale e PIN Inps così da provare ad accedere e controllare la situazione.
Poi, nel caso potessimo aiutarti a sbloccare la situazione, ti diremo anche il costo del servizio per procedere.
Buona serata🙂
Ciao volevo sapere quando arriva il mese di gennaio e febbraio grazie
Ciao Valentina,
per avere informazioni sui pagamenti puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Buona serata🙂
Pagamento di genaio e febbraio non sono state pagate.e mia figlia a fatt 3 ani a Febraio! Vorrei sapere il motivo
Ciao Elena Alina, per avere la corresponsione dei mesi di Gennaio e Febbraio, a Gennaio era necessario presentare l’ISEE 2020 per avere il continuum del pagamento fino al 36° mese. Buon pomeriggio!😊
Salve io ho fatto domanda ad aprile ma ancora non ho ricevuto nulla vorrei un info ma il bonus viene corrisposto x un anno o pre tre anni?
Ciao Vita,
per i bambini nati nel 2020 il bonus bebè viene corrisposto mensilmente fino all’anno di vita del bambino.
Il bonus per i nati nel 2020 ha avuto dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, inoltre potrebbero esserci stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid.
Purtroppo, non essendo una pratica gestita da noi, non abbiamo delega per controllare lo stato della stessa.
Buona serata!🙂
Salve,
Non sono riuscita a presentare domanda per bonus bebè entro i 90 gg dalla nascita, perché il patronato non mi rispondeva,perderò quindi il pagamento corrispettivo di questi 4 mesi ?grazie in anticipo Annalisa
Ciao Annalisa,
purtroppo è così, avendo tu presentato la domanda di bonus bebè oltre il limite di 90 gg dalla nascita del Bambino, non hai diritto alle mensilità arretrate ma l’assegno decorrerà dal mese di presentazione della domanda.
Buona giornata!🙂
Salve io ho fatto domanda il 25 marzo la bambina e nata 20 febbraio bonus bebè ad oggi chiamando l INPS non risulta la data ho fatto sollecito aspetto da 4 giorni risposta via i mail ancora niente…. Da premettere mia sorella ha fatto domanda insieme a me bambino nato 15 marzo bonus bebè trovati 15 luglio…. Come mai frazie
Ciao Carlo,
purtroppo non tutte le pratiche vengono lavorate contemporaneamente e i tempi di lavorazione dipendono dall’INPS.
Puoi fare Linea INPS dalla tua rea personale INPS e chiedere ancora informazioni in riferimento alla tua pratica e sollecitare la lavorazione della stessa.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buon pomeriggio!🙂
Un altra domanda se il caf spero di no ha sbagliato sr163 o l Iban io perderò gli arretrati o mi viene pagato sempre da febbraio in poi
No Carlo, in caso di iban sbagliato devi segnalare all’INPS l’errore e comunicare il nuovo iban e ti saranno corrisposti anche gli arretrati. Gli arretrati si perdono solo se la domanda viene inoltrata oltre il termine di 90 giorni dalla nascita del bambino.
Buona giornata!🙂
Salve, Quanto mi pare il famoso modulo sr163, che veniva mandato a INPS, non serve più dopo il 10 aprile 2020. Non ce bisogno allegare sr163 con la domanda. Io ho fatto domanda per mio figlio a Giugno, non ho allegato sr163, oggi ho controllato domanda, risulta Accolta. Ma il pagamento non ho ricevuto ancora.
Grazie
Ciao Yar,
per controllare lo stato dei pagamenti puoi consultare il tuo fascicolo previdenziale sul portale dell’INPS, accedendo tramite PIN o SPID.
Se il pagamento non dovesse ancora essere presente puoi fare una linea INPS o mandare una mail alla Sede INPS di tua competenza e sollecitare l’erogazione dello stesso.
Buona giornata🙂
Io ho un problema non so cosa sia successo sono 6 mesi che ho fatto la domanda del bonus bebè e ad oggi risulta sospesa
Ciao Lia,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica, e il motivo per il quale risulta sospesa, puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata🙂
Salve vorrei sapere se per chi non presenta l’isee i pagamenti del bonus bebè slittano sempre a marzo?
Ciao Carlo,
no, in mancanza di attestazione ISEE 2021 il bonus bebè verrebbe corrisposto comunque ma in forma minima (80 euro se si tratta di primo figlio e 96 per figli successivi al primo).
Buona serata🙂
Buona sera!Idem per mio figlio che a fatto 4 anni ad aprile però mai arrivati i pagamenti per il mese di marzo e aprile del 2019.Com’è mai che Non è mai stato fatto il pagamento?Cosa mi può dire.Grazie
Buongiorno Simona,
purtroppo non essendo una pratica gestita da noi, non abbiamo delega per controllare lo stato della pratica.
Per avere informazioni riguardo al mancato pagamento dei due mesi di prestazione, ti consiglio di fare una Linea INPS dalla tua area personale sul sito dell’INPS oppure di mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni, o sollecitare il pagamento delle predette mensilità.
Buona giornata!🙂
Ma scusate, quale bonus arriva al 36° mese di nascita? Il bonus bebè arriva fino ai 12 mesi di nascita
Quindi quale è questo bonus?
Ciao Tania,
il bonus bebè veniva erogato per 36 mesi solo per i bambini nati fino al 31/12/2017.
Attualmente è concesso, invece, per soli 12 mesi dalla nascita del bambino.
Buona serata🙂
Domanda bonus sbebe 2p2p presentata marzo. Mia figlia nata il 21 gennaio. Oggi siamo al 26 maggio e macora l inps gioca e non mi ha pagato niente di questo bonus bebè. Cosa si deve fare per sbloccare questo casino? E solo un problema mio o di tutte le neo mamme. L inps sta pensando di pagare e farsi pubblicità solo ocn i bonus del. Coronavirus quando la. Cosa più importante è aiutare le famiglie con i nuovi nati. Questa è l Italia di oggi vomitevole.
Ciao Nicola, per quanto riguarda il bonus bebè, il bonus per i nati nel 2020 ha avuto, purtroppo, dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, quindi i bonus bebè istruiti a Gennaio hanno iniziato ad andare in pagamento ad Aprile. Potrebbero esserci stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid. Buona serata!🙂
Buongiorno abbiamo fatto domanda per il bonus bebè ma la pratica risulta sospesa per verifica titolarità iban potete aiutarmi su come procedere
Buongiorno Pietro,
significa probabilmente che il mod. Sr163 allegato e l’iban indicato risultano di un conto cointestato o magari è stata accorpata una filiale della banca in cui hai il conto. Per avere maggiori delucidazioni dovresti chiamare l’INPS o fare una linea INPS e chiedere informazioni circa la tua pratica.
Buona giornata!🙂
anch‘io ho la tua problema sospesa per verifica titolarita iban come si fa
Buongiorno Simona,
significa probabilmente che il mod. Sr163 allegato e l’iban indicato risultano di un conto cointestato o magari è stata accorpata una filiale della banca in cui hai il conto. Per avere maggiori delucidazioni dovresti chiamare l’INPS o fare una linea INPS e chiedere informazioni circa la tua pratica.
Buona giornata!🙂
Ciao a tutti , mia figlia è nata a dicembre , ho fatto solo adesso domanda causa covid in quanto per L isee c’erano i Caf chiusi, mi pagheranno i restanti sei mesi o L intero anno?
Ciao Luana,
avendo tu presentato la domanda di bonus bebè in ritardo (oltre il limite di 90 gg dalla nascita del Bambino), non hai diritto alle mensilità arretrate ma l’assegno decorre dal mese di presentazione della domanda.
Buona giornata!🙂
Buongiorno qualcuno sa dirmi se le domande bonus bebè presentate a marzo hanno iniziato a pagarle?
Buongiorno Lidia,
il bonus bebè per i nati nel 2020 ha avuto dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, inoltre ci sono stati stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid.
Se vuoi informazioni riguardo allo stato di avanzamento della tua domanda o vuoi sollecitare la lavorazione della stessa, puoi fare una Linea INPS dalla tua area personale sul sito dell’INPS o mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni.
Buona giornata!🙂
Salve mia figlia è nata il 16 gennaio 2020, ho presentato la domanda il 6 marzo 2020, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna mensilità.
Buongiorno Lella,
il bonus bebè per i nati nel 2020 ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona giornata!🙂
buongiorno, ad aprile ho ricevuto il pagamento di gennaio, febbraio e marzo. Aprile mi risulta, dal sito dell’inps sezione pagamenti, in pagamento a maggio ma ancora non mi arriva la lettera per riscuotere il bonus. Sapete il motivo per caso? a quest’ora dovrebbe arrivarmi già il mese di maggio.
Buongiorno Daniele,
l’ufficio postale, che può essere qualsiasi ufficio postale d’Italia, dovrebbe essere tenuto ad erogare l’importo anche senza lettera, semplicemente presentando il documento d’identità e il codice fiscale.
Nel caso in cui questo non avvenga ti consigliamo di contattare l’INPS per avere delucidazioni su come muoverti.
Buona giornata!🙂
Vorrei sapere x che bonus bebè è stato bloccato,se mio figlio né fa 3 anni a luglio,isse è stato rinnovato a gennaio😗
Buongiorno Daria,
in questo caso dovrai sollecitare lo stato della pratica, attraverso il servizio Inps risponde online. Saranno loro a spiegarti cosa fare per sbloccare il pagamento. Purtroppo, non essendo una pratica gestita da noi, non abbiamo delega per controllare lo stato della stessa.
Buona giornata!🙂
Ciao,mia figlia e nata a 29.06.2019,o fatto la domanda per bonus bebè in 8.04.2020(perché non sapevo) ancora mi scrive stato domanda protocollata. Che devo fare? Mi da tutti soldi di quando è nata bambina ?
Buongiorno Roxana,
la domanda per il bonus bebè andrebbe presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino quindi la tua domanda è stata presentata in ritardo, per questo motivo l’assegno verrà corrisposto dalla data di presentazione della domanda.
“Protocollata” significa che è stata acquisita e verrà lavorata. Attendi la risposta dell’INPS.
Se vuoi sollecitare la lavorazione della pratica o avere informazioni sulla stessa, puoi fare una Linea INPS dalla tua area personale sul sito dell’INPS o mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere informazioni in riferimento alla tua domanda.
Buona giornata!🙂
Salve mia figlia è nata il 16 gennaio 2020, ad oggi non mi è stato accreditato ancora nulla…come mai?
Buongiorno Lella,
il bonus bebè per i nati nel 2020 ha avuto dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, inoltre potrebbero esserci stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid. Per avere informazioni riguardo allo stato di avanzamento della tua domanda e per sollecitare lo stesso, dovresti chiamare l’INPS o fare una Linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde, entrando nella tua area personale sul sito dell’INPS.
Non essendo una pratica gestita da noi, purtroppo non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della stessa.
Buona giornata!🙂
Buona sera chiedo scuza per îl disturbo mi chiamo Virginia o tree bambini ,îl piu Piccolo a 6 mezzi o fatto anche i-o la domanda per buonus bebe e buonus îl terzo figlio e non o ricevuto niente un consigliere mi po dare
Buongiorno Virginia,
per quanto riguarda il bonus bebè, il bonus per i nati nel 2020 ha avuto dei ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020, inoltre potrebbero esserci stati ulteriori ritardi dovuti all’emergenza covid. Per avere informazioni riguardo allo stato di avanzamento delle tue pratiche e per sollecitare lo stesso, dovresti chiamare l’INPS o fare una Linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde, entrando nella tua area personale sul sito dell’INPS.
Non essendo pratiche gestite da noi, purtroppo non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento delle stesse.
Buona giornata!🙂
Mi scusi non trovo giusto che chi come me ha presentato domanda per il bonus bebè dopo i 90 giorni dalla nascita non per colpa nostra ma dei Caf chiusi causa covid debbano perdere i mesi arretrati. Non si può fare qualcosa?
Ciao Grazia,
mi dispiace ma per questo tipo di reclami e informazioni ti consiglio di fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Buona serata!🙂
Buona sera sportelo mame io sono Giorgio e ho fatto la domanda bonus bebe il
10 marzo e fin’ora il 2 luglio non mi hanno pagato nulla, e la mia pratica risulta protocolata . Che cosa dovrei fare il 10 di luglio supero i 150 giorni altro che 120 ?
Il mio isse e stato fatto a genaio 2020
bene Gheorghe,
allora è stato fatto correttamente. Come ti ho scritto nella risposta i bonus bebè 2020 hanno subito tutti dei ritardi.
Ciao Gheorghe,
il bonus bebè ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Bambino nato il primo aprile 2020, in pieno Covid . consegnata via telematica la domanda (senza ISEE , perchè c’è ora la possibilità di autocertificazione e nessuna domanda da portare a timbrare in banca….) tutto molto snello …tranne he da domanda protocollata , siamo passati a scomparsa . cosa dobbiamo fare ? Grazie .
Ciao Eva,
il bonus bebè ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Salve ho fatto domanda per bonus bebe’ 6 marzo 2020 e ancora nulla
Ciao Rosy,
il bonus bebè ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata!🙂
Salve io ho inviato domanda direttamente dal sito online all’89esimo giorno della nascita di mio figlio, quindi circa metà maggio, ad oggi ho visionato la pratica e risulta PROTOCOLLATA.
Riuscite cortesemente a dirmi come mai ancora non è stata accettata o liquidata e mi trovo scritto ancora protocollata?
Posso fare qualcosa di specifico? Oppure è normale così?
Grazie mille in anticipo per la risposta.
Buongiorno Simona,
in riferimento al bonus bebè, i primi pagamenti vengono erogati dopo 120 giorni circa dalla data della domanda.
Il bonus dei nati nel 2020 ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Buona giornata! 🙂
Mia figlia e nata il 26 febbraio
ma io la domanda l’ho fatta il 15 giugno
al momento risulta ancora protocollata..
mi spettano gli arretrati o no?
grazie..
Ciao Gabriella,
se la domanda non viene presentata all’INPS entro 90 giorni dalla nascita del bambino purtroppo si perde il diritto agli arretrati e si inizia a percepire il bonus dalla data della domanda fino all’anno di vita del bambino.
Buona serata!🙂
assegno di natalità bonus bebè ho compilato io stesso la domanda e risultava fino a qualche giorno fa “protocollata” oggi collegandomi al sito non riesco piu’ ad accedere in quanto risulto un utente non autorizzato, e telefonicamente mi mettono in attesa e poi dopo minuti mi chiudono la chiamata…cosa è potuto succedere?
Ciao Tonio,
prova a mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza, specificando le tue credenziali e descrivendo il problema.
Telefonicamente risulta difficile contattare l’INPS in questo periodo, quindi prova via mail.
Poi, in ogni caso, ritenta l’accesso al sito domani, può essere che si tratti solo di un problema temporaneo.
Buon pomeriggio!🙂
Ciao ho il tuo stesso problema. Si è risolto a te? cosa era accaduto. Potresti farmi sapere? Grazie
Ciao Marianna,
per sbloccare il pagamento del bonus bebè ti consigliamo di fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Potrai così richiedere direttamente all’INPS le motivazioni di tale blocco e sollecitare il pagamento della prestazione.
Buona giornata🙂
Buona sera io o fatto domanda bonus bebè il 20 maggio ma mi dice che e protocollata ancora non accolta , grazie
Buongiorno Rita,
il bonus bebè per i nati nel 2020 ha subito notevoli ritardi dovuti alla gestione e all’analisi dell’ISEE 2020.
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona giornata!🙂
Salve, anche io ho presentato domanda a marzo e ancora nulla (nascita a fine febbraio). In un secondo momento ho allegato il modulo sr163 e poi ho allegato l’ ISEE solo a luglio. Devo aspettarmi l’aumento dell’importo del pagamento solo da agosto in poi oppure, dato che è ancora PROTOCOLLATA, posso sperare che mi accreditino dall’inizio l’importo corrispondente al mio ISEE?
Grazie mille davvero.
Buongiorno Giulia,
avendo tu presentato la domanda entro il termine di 90 giorni dalla nascita del bambino, ti verrà corrisposto l’importo spettante (in base al tuo ISEE) sin dal primo mese di corresponsione del bonus, anche se hai allegato la dichiarazione ISEE in ritardo.
Buona giornata!🙂
Salve, in realtà l’INPS mi ha appena comunicato che avendo presentato l’ISEE a luglio, il ricalcolo avrà effetto solo dalla mensilità di agosto anche se l’ISEE è riferito a tutto il 2020… in ogni caso grazie!
Ciao Giulia,
in effetti, essendo il tuo bambino nato a fine febbraio, hai allegato l’ISEE dopo il limite dei 90 gg, per questa ragione l’importo corretto ti verrà corrisposto solo da Agosto.
Se anche l’ISEE non viene presentato contestualmente alla domanda, deve comunque essere presentato entro il limite dei 90 gg affinché l’importo venga calcolato per tutto il periodo spettante.
Buona serata!🙂
Salve ho fatto domanda il 25 marzo dopo 120 giorni comincio con i solleciti all INPS per vedere se il modello sr 163 era sbagliato o per vedere se era stata sospesa invece risulta ancora in lavorazione questo mi viene detto via i mail i primi di agosto…. Ancora oggi all INPS non risulta la data di pagamento non so più cosa fare quasi 150 giorni che aspetto mentre mia sorella stessa data fatta domanda con me il 15 luglio trovato soldi
Ciao Carlo,
purtroppo se non riesci a sbloccare la situazione telefonicamente o attraverso linee INPS o mail potresti prendere un appuntamento presso la tua sede INPS di competenza per capire quale è il problema relativamente alla tua domanda e sollecitare l’accoglimento e la liquidazione della stessa, in un tempo più celere possibile.
Buona serata!🙂
Buongiorno, ho letto in giro che la domanda per il bonus bebè si può presentare anche senza ISEE, logicamente si ha diritto alla cifra più bassa (80€ mensili x 960 annui). Ma molti CAF e Patronati non ne sanno nulla. Potete dirmi qualcosa di certo? Grazie
Ciao Angela,
quello che scrivi è corretto.
Non essendoci più un limite di ISEE per il diritto al bonus bebè (l’ISEE serve solo per determinare l’importo della prestazione, ma se ne ha diritto, se si ha avuto un bambino nel 2020, anche con ISEE superiori a 40.000 euro) è possibile richiedere il bonus anche senza presentare l’ISEE, avendo accesso alla cifra minima erogata, ovvero 80 euro per 12 mensilità.
Buona serata!🙂
dove si vede se la domanda è stata accettata ‘
Ciao Francesca,
puoi consultare lo stato di avanzamento della tua domanda entrando nella sezione “bonus bebè” dalla tua area personale INPS, nella quale puoi accedere attraverso le tue credenziali INPS (C.F. e Pin Inps) o attraverso lo SPID (identità digitale).
Buona serata!🙂
Salve io ho fatto domanda il 25 marzo ad oggi 1 settembre non ho ricevuto nessun pagamento. Ho più volte sollecitato l INPS i mail che mi hanno inviato dice che ancora in lavorazione 10 giorni fa sono andato al caf e risulta semplicemente in lavorazione non capisco come mai ancora non pagano. Un altra domanda parlando con diversi call center dell INPS prima mi dicevano sicuramente al caf avranno sbagliato l isee questo prima di fare il sollecito un ultimo ancora mi ha detto e perché ho il pin ordinario se non lo passo a pin dispositivo la pratica risulterà sempre in lavorazione. Mia sorella dopo 4 mesi e arrivato il pagamento senza avere nessun tipo di pin. Ho detto al caf questa cosa e mi ha risp che è una sciocchezza non c entra nulla non so più a chi credere se al mio caf o al call center dell INPS Grazie in anticipo
Ciao Carlo,
finché la pratica sarà ancora in lavorazione sicuramente non riceverai il pagamento perché per ricevere il pagamento è necessario che la domanda si trovi nello stato “accolta”.
Il problema del pin ordinario, invece, è reale ed è presumibilmente questa la ragione per la quale la tua pratica non è stata ancora lavorata, come ti ha fatto presente anche un operatore PIN.
La trasformazione del PIN è un’operazione molto semplice e veloce (viene solitamente effettuata in giornata).
Devi entrare nella tua area personale INPS, cercare nel motore di ricerca la sezione “PIN ONLINE”, cliccare “converti il tuo PIN” e proseguire nella richiesta, ti verra richiesta la carta d’identità e dovrai scaricare e firmare il foglio con la richiesta della conversione che genererà in automatico il sistema.
Dopo questa operazione potresti fare una Linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde, sempre dalla tua area personale, e segnalare di aver convertito il PIN e richiedere quindi la lavorazione immediata della tua pratica.
Buona giornata🙂
Accolta da 2 settimane, e ancora nessun pagamento, domanda fatta ad aprile con figlio nato a febbraio.Capisco ritardi e tutt’altro, ma tutti sto bonus qua e là, come mai vengono dati senza problemi?
Ciao Ana,
puoi controllare se è stato erogato il pagamento nel tuo fascicolo previdenziale sul portale dell’INPS.
Nel caso il bonus non risultasse ancora erogato, per sollecitare il pagamento della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato dei pagamenti.
Buona serata!😊
Un ultima domanda se non riesco a passare il pin ordinario a pin dispositivo la mia pratica prima o dopo la devono lavorare per farmi il pagamento? Non capisco amia sorella stesso giorno fatto domanda e già ricevuto pagamento senza avere nessun tipo di pin. Grazie pe rla sua cordialità
Carlo purtroppo no, se il problema è il PIN, finché non verrà convertito la pratica non verrà lavorata e quindi neanche pagata.
Può essere che il PIN di tua sorella sia già del tipo dispositivo anche se lei non ne è al corrente.
Buona serata.🙂
Buon giorno, il Pin Dispositivo è un’alternativa allo Speed ? Oppure se entro in Inps con lo Speed ho necessità anche di avere questo Pin Dispositivo per far andare avanti la pratica del bonus? Grazie!
Ciao Tania,
il PIN Inps e lo SPID sono due sistemi alternativi.
Quindi se accedi con lo SPID puoi procedere con l’inoltro delle pratiche anche se non possiedi il PIN dispositivo.
Buona serata🙂
Ho fatto la domanda bonus bebè tramite CAF a febbraio , e a inps non risultava la domanda , chiamando al caf mi hanno detto che sistema era bloccata e il 6 agosto Ha mandato di nuovo e dal 15 agosto risulta che domanda é „accolta“ ma ancora nessun pagamento ? E poi il Caf ha detto che pagano dal data di nascita e vero? Grazie
Ciao Elvira,
per sollecitare il pagamento della tua pratica puoi fare una Linea INPS dalla tua area personale INPS o mandare una mail alla sede INPS di tua competenza.
Per quanto riguarda i pagamenti del bonus bebè, questi vengono erogati dal mese di nascita del bambino se la domanda viene inoltrata entro 90 gg dall’evento, in caso contrario viene pagato dal mese di inoltro della domanda fino all’anno di vita del bambino.
Buona serata!😊
Salve ho fatto la domanda del bonus bebè tramite patronato il 24/07/2020 la mia domanda ad oggi risultata ancora protocollata ….come mai?
Ciao Miriam,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buon pomeriggio!🙂
Salve volevo chiedervi mia figlia ha compiuto un anno il 6 ottobre, siccome percepisco il bonus bene volevo sapere se questo mese devo averlo visto che pagano un mese indietro, quindi questo di ottobre corrisponde a quello di settembre ma dato che ancora non mi è arrivato il pagamento volevo avere delle info grazie
Ciao Jessica,
il bonus bebè viene corrisposto per 12 mensilità a partire dal mese di nascita del bambino.
Quindi se tuo figlio è nato ad Ottobre 2019 ha il diritto di percepire anche la mensilità di Settembre 2020.
Per avere informazioni sul mancato pagamento o sollecitare l’erogazione dello stesso, puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio INPS Risponde dalla tua area personale sul portale dell’INPS o mandare una mail alla Sede INPS di tua competenza.
Buona giornata🙂
Domanda Bonus Bebè: come sbloccare la pratica in caso di incaglio
jhfkvssmgf http://www.gn5b444749lk150b78026aoicq4moqufs.org/
ajhfkvssmgf
[url=http://www.gn5b444749lk150b78026aoicq4moqufs.org/]ujhfkvssmgf[/url]
Ciao,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buon pomeriggio!🙂
Salve,ho fatto la domanda di bonus bebe a gennaio di quest’anno e fino a pochi giorni fa mi risultava protocollata,ora ho ricevuto una mail dell inps che dice che la mia domanda ‘e in verifica amministrativa per errore primo bimestre 2020.Cosa vuol dire ? Che ho sbagliato qualcosa? Grazie
Ciao Virginia,
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza e chiedere quale problema è stato riscontrato.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata🙂
Per fare domanda per bonus bebe 2020 bisgona avere la carta soggiorno o il soggiorno normale
Ciao Leidy,
per richiedere il bonus bebè è richiesto il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo.
Buona serata🙂
Ciao io ho partorito il 2giugno 2020 ho fatto la domanda del bonus natalità il 27 luglio2020 fino adesso 5novembre2020 niente pagamento la domanda risulta sospesa cosa posso fare?? Grazie
Ciao Nicoleta,
per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul portale dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona serata🙂
Buonasera, vorrei un’informazione: mio figlio è nato il 18/10/2019, ma io ho presentato domanda il 10/01/2020, comunque nei termini, dimenticando però di aggiornare isee con nuovo nato. Aggiornamento isee fatto ad aprile 2020, nel frattempo la domanda mi veniva respinta (anche se mancato aggiornamento isee sospende pagamenti in corso, niente è specificato per nuove richieste). Comunque, rifaccio domanda a giugno consapevole di perdere arretrati, ma questa risulta ancora sospesa. Ha ragione Inps se respinge domanda per mancanza isee 2019 e non procede ad aggiornare dati nel momento in cui isee viene elaborato con nuovo nucleo? Se i 90 GG dalla nascita scadono nel nuovo anno si segue normativa dell’anno di nascita? Ci sono le basi per un ricorso? Ed eventualmente, entro quando andrebbe presentato il ricorso? Grazie per la pazienza.
Ciao Elena,
confermiamo che il regolamento per i nati nel 2019 è differente rispetto a quello per i nati nel 2020.
Per i nati nel 2019, in assenza di attestazione ISEE, il bonus bebè veniva respinto (mentre nel 2020 veniva comunque erogato con importo minimo).
Però, di fatto, i nati nel 2019 rientrano nel regolamento 2019.
In ogni caso il ricorso va inoltrato entro 6 mesi dal provvedimento di reiezione.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Buon pomeriggio🙂
Salve io ho fatto domanda asegno di maternita la domanda fatto 16 giugno fino adesso non ho arrivata soldi vorrei sapere quando arriva ??
Ciao Ely,
per informazioni sullo stato della tua pratica ti consigliamo di contattare il tuo comune di residenza.
Purtroppo, non essendo una pratica seguita da noi, non abbiamo delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona giornata🙂
Buonasera, c’è qualcuno che non ha ricevuto il bonus bebè per il mese di novembre 2020? Ci saranno dei ritardi?
Ciao Giacomo,
i bonus bebè di Novembre hanno subito dei ritardi e sono numerosi i bonus che non sono stati ancora erogati.
Puoi, in ogni caso, fare una Linea INPS dalla tua area personale sul portale dell’INPS o mandare una mail alla tua sede INPS di competenza e chiedere informazioni in riferimento al tuo pagamento.
Buon pomeriggio🙂
Ciao a tutte 🙂
Io ho due domande , la prima è questa :
Ho ricevuto sei mensilità del suddetto bonus , quello di novembre non mi è stato ancora erogato . È il caso che contatti l’INPS per avere delle informazioni in merito o attendo fino i primi di dicembre ?
Secondo quesito :
Essendo mio figlio nato a maggio. Devo inviare L isee aggiornato a dicembre 2020?
Ciao Carmen,
i bonus bebè di Novembre hanno subito dei ritardi e sono numerosi i bonus che non sono stati ancora erogati.
Puoi, in ogni caso, fare una Linea INPS dalla tua area personale sul portale dell’INPS o mandare una mail alla tua sede INPS di competenza e chiedere informazioni in riferimento al tuo pagamento.
L’ISEE 2020 sarà valido fino al 31/12/2021, bisognerà presentare il nuovo ISEE aggiornato a Gennaio 2021.
Buon pomeriggio🙂
ciao a tutte
ho inoltrato ieri la richiesta all’inps per bonus bebe senza allegare l’isee perchè ho letto nei requisiti che per percepire la soglia piu’ bassa,le 80 euro,non è necessario.
mi confermate
volevo chiedere anche in che lasso di tempo viene erogato e lavorata la richiesta.
grazie
francesca
Ciao Francesca,
è corretto che anche senza ISEE la prestazione viene concessa, ma in misura minima, ovvero 80 euro/mese come già scritto da te.
Non ci sono tempi fissi per la lavorazione delle pratiche ma ti consigliamo, se dopo un mese non hai ricevuto l’esito, di sollecitare la tua sede INPS di competenza tramite linea INPS o mail.
Buona serata🙂
Buongiorno,
non riesco ad inserire online la domanda bonus bebè per il 2021 poichè come anno di nascita mi dà sempre il 202o, come si puo’ fare?
Grazie
Elisa Russo
Ciao Elisa,
il sistema INPS non è stato ancora aggiornato e non permette di inserire le domande per i bambini nati nel 2021.
Dovrebbe essere operativo, da quello che ha comunicato INPS, verso i primi di Marzo.
Buona serata🙂
Salve, io ho fatto domanda per l’assegno natalità il 9/02/2021 e ancora ad oggi la domanda risulta protocollata… cosa posso fare?
Ciao Teresa,
Per chiedere informazioni sullo stato della tua pratica puoi fare una Linea INPS attraverso il servizio Inps Risponde dalla tua area personale sul sito dell’INPS, oppure mandare una mail alla tua Sede INPS di competenza.
Purtroppo non essendo una pratica gestita da noi non abbiamo la delega per controllare lo stato di avanzamento della domanda.
Buona giornata🙂