Congedo Covid 2022

Congedo covid 2022 è stato prorogato sino al 31 marzo 2022. 

Ciao SportelloMamme, al nido che frequenta il mio piccolo, una bimba è risultata positiva. Di conseguenza il nido rimarrà chiuso.Ho letto sul sito dell’INPS che esiste un congedo per uno dei due genitori, lavoratori dipendenti, ma non capisco se è valido anche per gennaio o se termina il 31 dicembre.
Martina

Qui di seguito le indicazioni sulla proroga del Congedo parentale Covid 

Congedo parentale Covid 2022, spettante sino al 31 Dicembre 2021, è stato prorogato al 31 marzo 2022, per i figli sino a 16 anni di età.

 

A chi spetta il Congedo Covid Inps 2022                                                                   

Congedo Covid 2022, astensione al lavoro retribuita al 50%, spetta ai lavoratori dipendenti pubblici e privati con figli conviventi:   

  • sospesi dalle attività scolastiche dei figli conviventi, con un’età inferiore a 14 anni,

  • minori di 14 anni conviventi in quarantena o affetti da Sars Covid-19,

  • per i figli con disabilità grave accertata (articolo 4 comma 1 legge 104/92), anche non conviventi ed anche con un’età superiore a 14 anni ed iscritto a scuole di ogni ordine e grado o ospite in centri diurni assistenziali chiusi.

Il congedo parentale Covid 2022, può essere goduto sia in forma oraria e sia giornaliera.

Figli con un’età superiore a 14 anni ed inferiore a 16 anni
Il congedo spetta senza pagamento della retribuzione e senza pagamento dei contributi figurativi.

Solo fino a marzo 2022, il congedo parentale spetta se, oltre ai requisiti indicati, il genitore (con figli senza disabilità) è:

  1. lavoratore dipendente pubblico o privato,
  2. il genitore non ha la possibilità di svolgere il proprio lavoro in modalità agile,
  3. i genitori e figli devono essere conviventi per tutta la durata della richiesta del congedo.

 

ATTENZIONE!
Il congedo spetta anche ai lavoratori parasubordinati iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps ed ai lavoratori autonomi iscritti all’Inps.

 

Durata del congedo parentale Covid 2022

Il Congedo parentale Covid 2022 è stato prorogato al 31 marzo 2022, per i seguenti periodi:

  • quarantena del figlio per contatto,

  • infezione del figlio da Covid-19,

  • sospensione dell’attività didattica in presenza,
  • chiusura dei centri diurni assistenziali, per i figli con disabilità.     

 

Richiesta di congedo parentale Covid 2022

Se vuoi richiedere il congedo parentale Covid nel 2022,( lavoratori dipendenti e privati) devi presentare una domanda sia al datore di lavoro, in maniera preventiva, ossia prima della data di inizio del congedo e una domanda telematica a INPS, sul servizio online>Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata.

I lavoratori dipendenti privati possono presentare domanda tramite 

  • Spid del richiedente;
  • gli uffici di patronato;
  • il contact center Inps, chiamando il numero verde: 803164 da telefono fisso ed il numero 06164164 da telefono cellulare.

I lavoratori dipendenti pubblici dovranno chiedere il congedo 2022 INPS direttamente all’amministrazione Pubblica di appartenenza.

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...