Bonus Vacanze 2021

Il bonus vacanze 2021 è stato prorogato. Nonostante il Governo avesse stanziato a maggio 2020 con il decreto Rilancio più di 1 miliardo e mezzo per sostenere le vacanze degli italiani nel corso del 2020, con un contributo fino a 500 € a famiglia con un reddito Isee inferiore a 40mila euro, il Bonus Vacanze non è stato un successo. Infatti solo il 35% degli utenti avente diritto ha richiesto lo sconto.

Ed è proprio lo scarso successo ottenuto dalla misura che ne proroga la scadenza. Prima prevista fino il 31 dicembre 2020, ora con il decreto Ristori la fruibilità del bonus viene estesa fino al prossimo giugno 2021.

L’utente in possesso del bonus vacanza ancora attivo e non ancora utilizzato, potrà usufruirne entro il 30 giugno 2021.

L’utente non ancora in possesso dell bonus vacanze, lo potrà richiedere entro il 31 dicembre 2020 e lo potrà poi utilizzare entro il 30 giugno 2021.

 

Chi può accedere al Bonus Vacanze

Le famiglie con Isee ordinario o Isee corrente inferiore a 40.000 euro possono richiedere il bonus. Per il calcolo dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. https://sportellomamme.com/attestazione-isee/

 

A quanto ammonta il Bonus Vacanze

Si tratta di un credito 

  • da €150 per i nuclei composti da 1 persona;
  • da €300 per nuclei composti da due persone;
  • da €500 per le famiglie con più di due persone.

 

Il bonus vacanze 2021 è spendibile in un’unica soluzione e può essere utilizzato da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto. L’80% del bonus viene applicato sotto forma di sconto da parte della struttura ricettiva in cui si pernotta, il resto si può detrarre nella dichiarazione dei redditi dell’anno seguente

 

Per quali strutture si può utilizzare il Bonus Vacanze

Il contributo di 500 euro si può utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast in Italia. L’utilizzo dei 500 euro sarà ampliato a più strutture con possibilità di pagamenti con l’intermediazione di piattaforme e portali online. Le strutture ricettive nelle quali si può utilizzare il bonus sono consultabili sul sito di Federalberghi. 

 

Come richiedere il bonus

Il bonus si può richiedere solo ed esclusivamente in forma digitale. Per ottenerlo è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un’identità digitale SPID o CIE. Al momento della richiesta del bonus si dovranno inserire le credenziali SPID e successivamente fornire l’ISEE.

In seguito è necessario installare l’app Io ( io.Italia.it), l’applicazione dei servizi pubblici, per portare a termine la richiesta. Il bonus attribuito al nucleo familiare sarà identificato da un codice univoco, a cui sarà associato anche un QR code, che non va stampato ma va tenuto sempre a portata sul proprio smartphone per comunicarlo all’albergatore, insieme al codice fiscale, prima di pagare il conto.

 

Novità

La legge n. 126/2020 ha modificato la norma istitutiva dell’agevolazione, prevedendo che il pagamento del servizio possa essere corrisposto anche con l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici, oltre che – come già previsto inizialmente – di agenzie di viaggio e tour operator.

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...