Bonus mamme single

Il nuovo bonus mamme single è stato introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2021. Il nuovo bonus è previsto per le mamme single con un figlio disabile e punta quindi a sostenere le mamme senza lavoro o con un solo reddito, in caso di presenza nel nucleo familiare di un figlio con disabilità accertata pari almeno al 60%.

Si tratta di un contributo mensile che può arrivare fino a 500 euro netti in presenza di un figlio con disabilità almeno del 60 per cento. Si tratta di una delle novità introdotte al testo approvato e in vigore dal 1° gennaio.

A chi è rivolto il bonus mamme single

Potranno accedere al contributo fino a 500 euro di importo le mamme in possesso cumulativamente dei seguenti requisiti:

  • disoccupate o monoreddito,
  • appartenenti a nuclei familiari monoparentali;
  • con figli a carico aventi disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%.

A prevedere il bonus per le mamme single con figli disabili è il comma 365 articolo 1 della Legge di Bilancio che recita:

“Alle madri disoccupate o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico aventi una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per cento, è concesso un contributo mensile nella misura massima di 500 euro netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. A tale fine è autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 che costituisce limite massimo di spesa.”

La Manovra prevede infatti un bonus per le mamme disoccupate o monoreddito che da sole crescono i propri figli. Il bonus mamme, che può arrivare fino a 500 euro netti, è un contributo mensile riconosciuto in presenza di figli con disabilità.

Il successivo comma stabilisce che i criteri e l’individuazione delle destinatarie del bonus per mamme single fino a 500 euro, come anche le modalità di presentazione delle domande e relativa erogazione, verranno introdotti con apposito decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, da emanarsi entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021.

IMPORTANTE
Il totale delle risorse disponibili, che rappresenta il limite massimo di spesa, ammonta a 15 milioni di euro, 5 per ogni annualità dal 2021 e fino al 2023.

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022

Bonus Psicologo 2022Bonus psicologo 2022 fino a 600 euro, firmato il 27 maggio 2022 il decreto attuativo. E arrivano tante mail a Sportello Mamme richiedendo informazioni dettagliate sul Bonus Psicologico non solo per la mamma ma anche per i papà. Che...