Bonus Asilo Nido cittadini extracomunitari
INPS aveva negato bonus asilo nido cittadini extracomunitari se non in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo, ma con l’ordinanza del 9 novembre 2020 prima, e con il ricorso respinto dalla sentenza n. 633/2021 poi, il Tribunale ha definitivamente considerato discriminatoria tale procedura. Tale disciplina del beneficio è stata ritenuta di natura discriminatoria con riferimento alla nazionalità, in danno dei migranti regolarmente presenti in Italia.
Con il messaggio n. 2663 del 21 luglio 2021, INPS riconosce quindi il bonus asilo nido cittadini extracomunitari privi del permesso di soggiorno di lungo periodo, ma che vivono e lavorano in Italia. Il diritto alla parità di trattamento nei settori specificati dalla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2011/98/UE del 13 dicembre 2011, (ossia della sicurezza sociale, di cui al regolamento (CE) n. 883/2004) deve, quindi, essere riconosciuto non solo ai cittadini di Paesi terzi che sono stati ammessi in uno Stato membro ai fini lavorativi, ma anche a coloro che sono stati ammessi per altri motivi (ad esempio, familiari).
INPS ha perciò disposto l’accoglimento delle nuove domande del Bonus asilo nido, presentate entro la fine dell’anno 2020, dagli stranieri residenti nel nostro Paese titolari di permesso di soggiorno, a prescindere dalla tipologia di permesso, nonché il riesame in autotutela, su domanda dell’interessato, di quelle già presentate nel 2020 e definite con diniego.
IMPORTANTE
Tali domande saranno accolte con riserva di ripetizione delle somme erogate, in attesa delle definitive decisioni degli Organi giudiziari aditi o competenti in materia.
Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?
Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù
Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù, cosa sono e chi potrebbe riceverli
Bonus 200 Euro pagamenti
Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...
Assegno Unico Figli
Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...