Assegno Unico Universale rinviato
“Ciao Sportello Mamme, volevo chiedervi info per l’assegno unico per i figli”.
Assegno unico universale per le famiglie con i figli a carico ha già subito un primo rinvio, è stato infatti rinviato a Gennaio 2022!
Si tratta di una misura universale destinata a tutti i figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del ventunesimo anno d’età. È un contributo progressivo che varia a seconda del numero di figli a carico ed è commisurato in base al reddito Isee.
IMPORTANTE
Per sei mesi saranno ancora erogati gli Anf (Assegni familiari).
Nel frattempo verranno raccolte le domande per il nuovo assegno universale che una volta a regime da Gennaio 2022 vedrà eliminare molti dei bonus Inps dedicati alla famiglia esistenti (Anf, bonus mamma domani e bonus bebè).
Ancora non è stato chiarito come avverrà la raccolta delle domande, probabilmente servirà un’ auto-dichiarazione con l’attestazione Isee aggiornata.
Quelli che invece resterebbero sono il bonus asili nido, i congedi parentali retribuiti, la Carta Famiglia ed il Fondo politiche per la famiglia.
Nel comunicare il ritardo Elena Bonetti, Ministro delle Pari Opportunità, ha fatto sapere che non si tratta di un vero e proprio ritardo, ma di un allungamento tecnico dei tempi per permettere all’Assegno Unico di entrare in vigore a pieno regime.
Intervenire sull’anno in corso sarebbe troppo complesso e alcuni lavoratori correrebbero il rischio di ricevere importi diversi.
Assegno Unico universale: quale sarà la tempistica?
1 luglio 2021 Assegno Unico Universale sarà in vigore nel senso che si apriranno le domande, per permettere al governo di fare i dovuti conteggi;
1 gennaio 2022 i contribuenti aventi diritto cominceranno a percepire l’Assegno unico al posto di tutti gli altri incentivi. Sempre dal 1 gennaio 2022 gli assegni familiari e il bonus bebè saranno eliminati per sempre ed esisterà un solo grande bonus famiglia: l‘Assegno Unico per i figli.
Il governo conferma che gli importi delle agevolazioni familiari non saranno ridotti ma solo accorpati. Ma questo sarà da vedere!
Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?
Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù
Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù, cosa sono e chi potrebbe riceverli
Bonus 200 Euro pagamenti
Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...
Assegno Unico Figli
Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...