Anticipazione NASpI ti permette di ottenere tutto l’importo NASpI in un’unica soluzione. Potrebbe essere la soluzione per avviare la tua nuova attività lavorativa! Se sei beneficiario del sussidio di disoccupazione NASpI, ti rammento che puoi richiedere ad INPS l’anticipazione di disoccupazione NASpI 2019: pagamento dell’intera indennità o della somma residua che ancora ti spetta, in un’unica soluzione.

In questo articolo ti spiegherò a chi spetta, come calcolare quanto spetta e come fare domanda.

 

Anticipazione NASpI a chi spetta?

L’anticipazione NASpI spetta solo ai lavoratori dipendenti beneficiari dell’indennità di disoccupazione NASpI e percettori di NASpI e a  tutti coloro che debbano ancora percepire mesi residui di indennità Inps. Ti servirà in caso tu voglia aprire/avviare un’attività di lavoro autonomo come quelle qui di seguito elencate:

  • professionale, esercitata da liberi professionisti anche iscritti a casse specifiche
  • individuale commerciale, artigiana, agricola
  • sottoscrivendo una quota di capitale sociale di una cooperativa. Importante è che presenti nell’oggetto sociale la prestazione di attività lavorativa del socio (Il socio, in questo caso, beneficiario dell’indennità, deve dimostrare il rapporto di lavoro subordinato, autonomo o di collaborazione, non occasionale).
  • costituendo una società unipersonale con ragione sociale S.r.L., S.r.l.s, S.p.A con unico socio
  • costituzione/ingresso in una società di capitali, S.r.L., in determinati casi
  • costituzione/ingresso in società di persone, snc/sas, sempre che il reddito derivante dall’attività lavorativa svolta dal socio sia fisicamente qualificato come reddito d’impresa
  • sviluppare a tempo pieno un’attività autonoma già iniziata durante il lavoro da dipendente e la cui cessazione del rapporto di lavoro subordinato, abbia dato il via a NASpI.

Non si ha diritto alla anticipazione NASpI, in caso di contratto collaborazione. 

 

Anticipazione NASpI quanto spetta?

L’importo di anticipazione NASpI che ti verrà liquidato in un’unica soluzione è pari  alla somma delle mensilità NASpI che il lavoratore deve ancora percepire. 

E’ importante specificare che dall’importo erogato in unica soluzione sono esclusi gli ANF (assegni nucleo familiare) e la contribuzione figurativa spettante per l’intero periodo di NASpI. L’importo è inoltre sottoposto a tassazione IRPEF ordinaria.

La prestazione anticipata viene calcolata considerando l’importo residuo da corrispondere senza l’applicazione della riduzione, nel caso in cui chi percepisce la NASpI sia beneficiario dell’indennità in misura ridotta, pari all’80% del reddito presunto che deriva da attività di lavoro autonomo per effetto di precedente opzione per il cumulo fra quest’ultimo reddito e la prestazione NASpI.

 

Anticipazione NASpI 2019 istruzioni per presentare la domanda

La domanda di NASpI anticipata in unica soluzione deve essere presentata entro 30 giorni 

  • dall’inizio dell’attività autonoma
  • dall’inizio dell’impresa individuale 
  • dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa
  • dall’invio della domanda anticipazione NASpI 2019, quando il rapporto di lavoro autonomo sia iniziato prima della cessazione dell’attività lavorativa dipendente, che ha permesso di accedere a indennità disoccupazione NASpI
  • dall’inizio di una attività: società di persone o capitale)

Non va mai presentata negli 8 giorni successivi alla cessazione del contratto, ossia nel cosiddetto “periodo di carenza”.

 

Anticipazione NASpI 2019 come fare domanda a INPS

La domanda di anticipazione NASpI deve essere presentata a INPS solo online tramite modello SR162 a cui si dovranno allegare i seguenti documenti:

  • carta d’identità (  o patente o passaporto) e codice fiscale
  • modello SR163 compilato correttamente
  • iscrizione Albi professionali (per i liberi professionisti)
  • ricevuta attestante apertura Partita Iva (in caso attività lavoro autonomo)
  • data sottoscrizione quota sociale, dati camerali, dati iscrizione all’Albo nazionale della cooperativa ( in caso sottoscrizione di quota sociale o più all’interno di una cooperativa)
  • documento relativo all’accoglimento della domanda NASpI

Hai già verificato a quali bonus/premialità/indennità hai diritto?

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro pagamenti

Bonus 200 Euro INPS pagamentiBonus 200 euro INPS pagamenti in arrivo, le categorie che riceveranno il bonus in automatico lo percepiranno già questo mese, altri dovranno aspettare ottobre.l datore riconoscerà in modo automatico il sostegno, previa...

Assegno Unico Figli

Assegno Unico Figli

Assegno Unico FigliAssegno Unico figli: Dall'Osservatorio sull’Assegno Unico Universale si registra che sui primi 5 mesi del 2022 sono pervenute 5,2 milioni di domande, di cui circa la metà presentate direttamente dai cittadini attraverso il portale di...